La mia musica come un fiume in piena
Il 24enne carpigiano Francesco Federico Pedrielli ha da poco suonato al concerto dei Nomadi con le sue canzoni scritte in inglese che arrivano al cuore.
Si accende una nuova luce in via Guaitoli
Nel centro storico di Carpi c'è una nuova luce a illuminare via Paolo Guaitoli (la via della catena): sabato scorso è stata infatti inaugurata, al civico 36, la sede di AppenAppena.
Una golosa casa di cioccolato
Domenica 20 marzo nella galleria nel Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi si svolgerà La casa del cioccolato: una vera esperienza di golosità! Dalle 16 si potranno degustare crèpes di nutella, zucchero filato al cioccolato e partecipare al laboratorio per preparare cioccolatini artigianali affiancati da simpatici ed esperti animatori.
Un musical in inglese per dire no ai rifiuti
In scena giovedì 17 marzo Al’s Adventures in Wasteland.
Un Treno per Auschwitz
Mercoledì 16 marzo la partenza dal Campo di Fossoli di oltre 500 studenti.
Quando la pubblicità si chiamava Reclame
Una mostra a Palazzo dei Pio sulla promozione dei prodotti moda Made in Carpi e ai Musei della Città dal 19 marzo il nuovo allestimento dello Spazio Blumarine.
Il Rotary scommette su Muoviti Muoviti
Il Rotary di Carpi si affianca alla Fondazione CRC e al Comune di Carpi per sostenere lo sforzo economico necessario per retribuire istruttori qualificati, al fine di assicurare un’adeguata attività fisica e motoria ai più piccoli.
I diritti dei bambini prima di tutto
Al 1° gennaio 2016 i bambini e adolescenti in carico al servizio sociale dell’Unione delle Terre d’Argine e inseriti in strutture di accoglienza per minori sono 14
Colpo al bancomat di Rovereto sulla Secchia
Intorno alle 2.30 di questa notte la banda è entrata in azione scardinando con un carroattrezzi l’intero bancomat della filiale del banco di San Geminiano e San prospero in via Chiesa sud a Rovereto.
“Se Seta deve fare cassa non lo faccia a spese di chi l’abbonamento l’ha già pagato”
Pubblichiamo una lettera di genitori pervenuta in Redazione su Seta:
“Gentile Redazione, volevo informarvi chen il 9 marzo, dei controllori di Seta hanno, ingiustamente, multato un cospicuo numero di studenti che tornavano sulla seconda corriera delle 12.00 da Correggio a Carpi, tra questi anche mio figlio, muniti di tessera annuale valida per tutto l'anno (un abbonamento costato circa 300 euro) e anche di documento di identità...".