Il Cabassi passa l’esame: il Carpi potrà giocare in casa
La Commissione ha dato il via libera all’utilizzo del Cabassi per lo svolgimento delle partite casalinghe del Carpi F.C. 1909.
Torna la Sagra di Rovereto: attenzione alla viabilità
Il 24, 25 e 27 agosto la strada provinciale 11 della Pioppa resterà chiusa, dalle 19.30 a mezzanotte, in un tratto di circa 700 metri all'altezza del centro abitato; domenica 26 agosto la chiusura parte dal mattino.
Ha un malore in palestra: grave un carpigiano
Non ha fatto in tempo a dire che gli girava la testa che si è accasciato al suolo. Un uomo nel pomeriggio ha avuto un malore mentre si trovava presso la palestra Extrafit e dopo alcuni tentativi di rianimarlo è stato trasferito all’ospedale di Baggiovara con l’elisoccorso.
Istituiti tre nuovi attraversamenti pedonali a Soliera
Sono ora presenti in via Serrasina, in via Marconi e, a Limidi, in via Archimede.
Carpi e la Bassa orfane dell’autoscala
“Ci servono più uomini e mezzi per garantire maggior efficienza nel soccorso e tutelare i nostri uomini”: è questo Il grido di aiuto lanciato dai Vigili del Fuoco di Modena, come denuncia il segretario provinciale Fns Cisl Stefano Venturini.
Via Guastalla: circolazione a senso unico
Da oggi, 22 agosto, la circolazione in via Guastalla sarà a senso unico (direzione est-ovest) nei pressi della rotonda in costruzione per permettere la realizzazione dell’anello interno e il successivo completamento della sede stradale.
L’onda verde passa per Campogalliano
Campogalliano partecipa al World Cleanup Day 2018 e sabato 15 settembre, dalle 14.30 alle 17.30, verranno ripuliti tratti di strade e fossi.
Margherita tra le stelle
Giovedì 23 agosto, alle 21, al Parco Pertini di via Bollitora andrà in scena uno spettacolo su Margherita Hack, astrofisica, accademica, e divulgatrice scientifica italiana.
Carpi piange la scomparsa di Claudio Ciresola
Claudio Ciresola, storico e amatissimo coordinatore presso il centro di formazione professionale Nazareno di Carpi è stato stroncato da un malore.
Brusco risveglio questa notte a causa di una scossa di terremoto di magnitudo 3.9
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata alle 2:33 in provincia di Reggio Emilia.