Gioco d’azzardo: lo Stato decida da che parte vuole stare
La Regione Emilia Romagna ha accordato al Comune di Carpi un contributo di circa 20mila euro per cercare di contrastare la piaga delle ludopatie e ridurre così l’impatto e le ricadute sulle famiglie in termini di costi, sicurezza e legalità.
Giulia, fai la tua mossa!
Oggi, venerdì 7 settembre, dalle 19, all’Auditorium Loria, la cantante carpigiana Giulia Tosoni presenta con un video il suo brano inedito. Nel videoclip la prima da “attori” per il sindaco di Carpi Alberto Bellelli e il vicesindaco di Cavezzo Flavio Lodi. Protagonista anche l’artista Daniel Bund e l’insegnante Elisabetta Sacchetti.
Sul tetto del mondo in mountain bike
L’Himalayan Highest Mtb Race è la gara ciclistica a tappe più alta del mondo e si è tenuta dal 16 al 26 agosto. “Tutto nasce dalla passione per la bici e per il territorio del Ladakh” spiega il carpigiano Stefano Merzi, anima del progetto, a cui si sono uniti quest’anno il figlio Nicholas e Nicola Tobia.
Svelato il manto dorato dell’Assunta
L’occhio svelato. Il restauro dell’Assunta, è questo il titolo della mostra allestita a partire da sabato 8 settembre, presso il Palazzo vescovile.
Entrava in Chiesa ma anziché pregare faceva man bassa delle offerte lasciate dai fedeli: 45enne denunciato dai Carabinieri
Il ladro di offerte, già pregiudicato per reati contro il patrimonio, è stato denunciato, a piede libero, per furto aggravato e continuato.
E’ iniziata la demolizione dell’ex Migor
E’ in corso in questi giorni la demolizione dell’edificio residenziale e dell’ex maglificio in disuso da tempo, al suo posto sorgerà un supermercato.
Distributori di benzina nel mirino dei ladri: i Carabinieri raccomandano prudenza
Brutta sorpresa questa mattina per i titolari di due distributori di benzina, uno a Carpi e uno Soliera. Dopo essersi accorti che le pompe non erogavano carburante, hanno accertato che i depositi erano stati prosciugati. Complessivamente sono stati rubati circa 10.500 litri di benzina.
Via San Giacomo non è una discarica
A segnalare la continua presenza di rifiuti abbandonati in via San Giacomo è Paola. Un malcostume, questo, che non accenna a diminuire in centro città così come nelle zone periferiche.
Il Controllo di Vicinato di Carpi al centro della trasmissione di Rai tre, Presa Diretta
Lunedì 17 settembre l’esperienza del Controllo di Vicinato della nostra città sarà al centro della trasmissione di Rai tre, Presa Diretta. Nella seconda parte della puntata, infatti, andrà in onda il servizio sul Controllo di Vicinato girato a Santa Croce e a Carpi.
Carpi come non l’avete mai vista!
Al via Carpi Inedita, un’iniziativa per scoprire le bellezze meno conosciute di Palazzi, Chiese e monumenti della città, che coinvolgerà la cittadinanza e culminerà, a dicembre, in una mostra a Palazzo Pio.
In foto l'Ex Cantina Sociale di Carpi di Valeria Cremaschi