Carpi, guida auto rubata. Italiano denunciato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Carpi ha denunciato un italiano di 64 anni per ricettazione.
Giovane donna sfugge alla violenza: arrestato il suo aggressore
Arrestato dalla Polizia di Stato il 19enne straniero che ieri ha aggredito una ragazza in pieno centro storico. “Grazie alla Polizia, solidarietà alla vittima ma più controlli sull’immigrazione irregolare”, ha dichiarato il sindaco Bellelli.
Educazione alla cittadinanza: firme anche al Quicittà
Da lunedì 6 agosto si potrà sottoscrivere la proposta di legge dei Sindaci che chiedono di introdurre l’ora di educazione alla cittadinanza, come materia curricolare, nelle scuole di ogni ordine e grado.
Rifiuti: brutto spettacolo in via Liguria
"Questo scenario disgustoso - scrive Andrea allegando l'immagine - è quello visto la sera di mercoledì 1 agosto in via Liguria. Chi ha fatto questo non può essere un uomo, è un animale senza il minimo senso di civiltà di educazione. Spero tanto che l'autore di questo scempio stia leggendo l'articolo, ma dubito perché una persona del genere non può che essere un ign...te fotonico".
Lavori alla rotonda, via Guastalla a senso unico
Il Comune di Carpi informa che saranno istituite deviazioni alla circolazione da lunedì 6 agosto fino alla fine del mese
In moto in Norvegia per festeggiare la nuova vita di Davide
Lorenzo, Momme, Budo e Davide racconteranno quotidianamente la loro avventura attraverso la pagina facebook Nati per la moto perché l’intento è quello di portare visibilità e donazioni ad Atcom, Associazione Trapianti di Cuore del Policlinico S. Orsola Malpighi di Bologna
Piano anti-caldo, operativo il numero verde
E’ stata riconfermata anche quest’anno l’attivazione di un Numero Verde gratuito (848.390.406) collegato con il Centro Operativo dell’ente: il numero darà informazioni sulle misure personali di contrasto al disagio da calore estivo attivando, se necessari, gli interventi di sollievo previsti per le categorie a rischio. Il Numero Verde gratuito resterà attivo fino al 15 settembre dalle ore 7 alle ore 21, anche nei giorni festivi.
La tangenziale non è una discarica!
Gabriele B. ha allegato alla mail una galleria fotografica che comprende più di trenta immagini dell'intera via Enrico Fermi per documentare le condizioni di questa strada "che - scrive Gabriele - sono rappresentative dello stato di degrado in cui versa un po' tutta la tangenziale Bruno Losi e probabilmente anche molte altre zone di Carpi. Percorro queste strade tutti i giorni per lavoro e ne ho la nausea.
Caldo: a oggi nessun picco negli accessi in Pronto Soccorso
E' bene proteggere la propria salute e quella dei più fragili dai rischi di colpi di sole o di calore. Seguire il meteo e non uscire nelle ore più calde è la prima importante regola contenuta in un breve “decalogo per l’estate”, pubblicato anche sul sito Ausl.