Home Blog Pagina 1889

Il sindaco revoca le deleghe all’assessore Milena Saina

Dopo aver “sfiduciato” il suo vice, Simone Morelli, nel primo pomeriggio di oggi, 13 febbraio, Alberto Bellelli ha revocato le deleghe anche all’assessore in quota cattolica Milena Saina.

Care Residence al via, ma per far fronte all’invecchiamento della popolazione pubblico e privato devono unire le forze!

“Il Care Residence rappresenta la prima esperienza di politiche abitative in grado di rispondere al cambiamento sociale in atto”. Il sindaco Bellelli commenta così l’avvio dell’iter per la realizzazione del nuovo polo anziani nell’area dell’ex Cappuccina dove,  nei giorni scorsi, la Garc ha iniziato a eseguire i primi lavori. L’intervento comprende la realizzazione di due Centri diurni e 14 appartamenti protetti.

Mansarda in fiamme in via Matteotti

Tanta la paura ieri sera, dopo le 22, in via Matteotti, in pieno centro storico, per un violento rogo scatenatosi in una mansarda al civico 25. Grazie a un possente spiegamento di mezzi e uomini, i Vigili del Fuoco sono riusciti a trarre in salvo una mamma e la sua bambina.

Tosi sul dossieraggio: un inaccettabile attacco a me e alla comunità

"Se qualcuno pensa che questi strumenti siano utili a spaventarmi sappia che viceversa mi spingono a essere ancor più determinato. Saranno gli inquirenti a verificare le reali responsabilità, da parte mia mi auguro che davvero non siano coinvolti rappresentanti di forze politiche avversarie” ha dichiarato l’Assessore ai Lavori pubblici Simone Tosi anch'egli oggetto di un dossieraggio.

Un corto circuito causato dal cavo del cellulare all’origine dell’incendio di via Matteotti

Le fiamme, stando ai primi accertamenti condotti dai vigili del fuoco, si sarebbero sviluppate a causa di un cortocircuito nel sottotetto, causato probabilmente da un cavetto per ricaricare il telefonino.

La rete: tra pericoli e opportunità

Scherzare col fuoco è pericoloso perché, come ha ribadito il dottor Luca De Giorgis, giudice onorario del Tribunale dei minori di Bologna, in occasione del Safer Internet Day, “a quattordici anni si è perseguibili penalmente. Cyberbullismo, sexting, atti persecutori verso gli ex fidanzati… sono comportamenti che hanno gravi conseguenze giuridiche”.

Il Comune lancia il cohousing solidale per le famiglie sfrattate con minori

Dopo aver sistemato lo spazio e aver stilato l’accordo con Acer, ora nella casa vive “una famiglia con due bambini,  di cui uno disabile, mentre un’altra con un figlio sta per entrare”, spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Daniela Depietri. In attesa vi sono già altri nuclei, d’altronde, negli ultimi tre mesi, sono già una decina le famiglie con bimbi piccoli sfrattate e che si sono ritrovate senza un tetto sopra la testa.

Sarchio debutta in Tv

On air da domani 12 febbraio, all’interno delle trasmissioni Sky 4 Ristoranti e MasterChef 8, con quattro diversi spot girati in campagna per raccontare la capacità di combinare naturalità e gusto, sottolineata dal claim Il bio non è mai stato così buono

Il coraggio di insegure i propri sogni

L’edizione 2019 della rassegna d'incontri Ne vale la pena ricomincia insieme a Francesco Messori, per gli amici Messi. Martedì 19 febbraio, alle 21, all’Auditorium Loria di Carpi, il giornalista Pierluigi Senatore intervisterà il giovane calciatore e autore de Mi chiamano Messi. Francesco ha vent’anni e gioca a calcio come i ragazzi della sua età. Ma in una maniera “speciale”: perché Francesco è nato con una gamba sola. Mi chiamano Messi è la formidabile autobiografia del centravanti della Nazionale Italiana di Calcio Amputati, Francesco Messori.

Carpi: casi di scabbia in tre minori

Tre casi di scabbia sono stati segnalati nei giorni scorsi al Dipartimento di Sanità pubblica dell'Azienda USL di Modena. I casi riguardano minori, di cui due appartenenti allo stesso nucleo famigliare, residenti a Carpi.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida agli appuntamenti del weekend: 25ª Festa della Birra di Novi di Modena

25 ANNI DI BRINDISI E MUSICA: TORNA LA FESTA DELLA BIRRA DI NOVI DI MODENA È tutto pronto per la 25ª edizione della Festa della...

A Carpi l’energia travolgente dell’ensemble sudafricano BCUC

BCUC è l’acronimo di “Bantu Continued Uhuru Consciousness”, la band arriva dalla township nera di Soweto a Johannesburg, in Sudafrica, ed è sinonimo di...

Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi

Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...