Avanti tutta su Cloud e intelligenza artificiale
Nel corso del convegno Future of jobs and skills organizzato dal Lions Club Carpi Host per le classi quarte e quinte del Liceo Fanti e dell’Itis Da Vinci, Carlo Alberto Carnevale Maffé, docente di Strategia d’Impresa ed Economia Aziendale alla SDA Bocconi ha spiegato quali saranno le professioni più richieste nel prossimo quinquennio: “il robotic design e il data management sono certamente i settori su cui puntare. Nella classifica delle cinque professioni più richieste e meglio pagate ci sono inoltre: Data scientist, Cloud computing expert, Cyber security expert, Business Intelligent Analyst, Big data Analyst e Social Media Marketing Manager.
Nasce la lista civica Laboratorio Carpi
Il medico Fabrizio Artioli, capolista: “Ci presentiamo alla città come un laboratorio di idee aperto e pronto ad accogliere persone e contributi di progetti e proposte che abbiano a cuore la nostra città”
Parole gentili tra genitori e figli
Alla comunicazione tra genitori e figli è dedicato l’ultimo incontro del ciclo Chiacchiere consapevoli che si terrà sabato 30 marzo, alle 15.30, presso la sala polivalente del Centro Bluewell con la dottoressa Alessandra Guerrini, psicologa e la dottoressa Alessandra Boni, psicomotricista.
Le salite di Davide Cassani
Domenica 31 marzo, alle 17.30, verrà presentato all’Auditorium della Biblioteca Loria il libro di Davide Cassani (con Beppe Conti) Le salite più belle d’Italia-Segreti e preparazione, storia ed eroi (Rizzoli). Ne parlerà con l’autore Pierluigi Senatore.
20 anni insieme alla Cooperativa Il Mantello
Si terrà sabato 30 marzo, alle 17.30, al Circolo Guerzoni in via Genova 1, la festa di compleanno della cooperativa sociale Il Mantello.
Il grande cuore di Alfonso Garuti
Sabato 30 marzo, alle 17, presso la Sala del Fondo antico della Biblioteca multimediale Loria di Carpi si svolgerà la presentazione di una selezione dei testi donati da Alfonso Garuti alla Biblioteca: a seguire è prevista una visita guidata.
Due danzatori della Cooperativa Cooperativa sul palco a Siena
Saranno due i danzatori Giuseppe Borelli e Andrea Cipollina del progetto di danza inclusiva Ego Muto della Cooperativa Cooperativa di Carpi che, domenica 31 marzo al Teatro Sociale di Siena, nell’ambito del programma Metamorfosi 2019, si esibiranno nello spettacolo Come d’autunno sugli alberi le foglie.
Susanna cerca casa
Gattile - L’angolo delle adozioni: Susanna è giovane quindi ancora molto giocherellona: adora inseguire i nastrini e le palline. Andate a conoscerla in Gattile, vi innamorerete di lei.
Cantieri al palo
I lavori della Casa della Salute in viale Peruzzi ripartiranno ma per ora è tutto fermo. Interrotti anche quelli per la riqualificazione di Castelvecchio (scuole elementari Fanti) che non si concluderà prima della fine del 2020 e per l’ampliamento delle scuole elementari Gasparotto a Fossoli, ma l’assessore Tosi confida di poter inaugurare l’ala nuova entro la fine di settembre.
Caro sindaco, ecco cosa ci aspettiamo da Lei… la parola a Werther Cigarini
Quello con le Amministrative è un appuntamento importante per esprimere la propria opinione, per rinnovare la propria fiducia all’attuale primo cittadino o, al contrario, per tentare di scalzarlo e promuovere così un cambiamento. Ma cosa si aspetta la cittadinanza dal sindaco? Come giudica lo scenario attuale e come immagina la Carpi del futuro? Quali sono i nervi scoperti e le priorità su cui occorre agire? Carpi necessita di un cambio di passo? Se sì, quale? Cosa si aspettano, insomma, i carpigiani dall’Amministrazione che verrà? Potete inviare i vostri contributi di opinione a: tempo@radiobruno.it