A Carpi si va al ballottaggio
Il candidato sindaco Alberto Bellelli candidato del centrosinistra si ferma al 48,01% e andrà al ballottaggio con Federica Boccaletti candidata del centrodestra che ottiene il 27,30%
Tardini Ferramenta sceglie il portico
Inaugurata la nuova sede, più moderna e spaziosa, di Tardini Ferramenta, sotto il portico di Corso Fanti, al civico 85, tra il Cinema Corso e la Tabaccheria.
La donna vestita di luce
Il restauro della statua dell’Assunta nel nuovo volume edito dalla Fondazione Cr Carpi. Presentazione il 27 maggio, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco. L’ingresso è gratuito e al termine verrà consegnato in omaggio il volume al pubblico in sala.
Festa grande all’asilo di Budrione!
Sabato 1° giugno, a partire dalle 18,30, la Scuola per l’infanzia Aida e Umberto Bassi di Budrione festeggia il decennale. Dopo la benedizione del vescovo Francesco Cavina e il saluto delle autorità cittadine, la comunità di Budrione darà il via alla festa tra giochi, musica, mostre e 280 palloncini, uno per ciascun bambino che ha trascorso le sue giornate lì, tra quelle mura colorate.
Via Monte Sabotino: buche come crateri lunari
Urge un immediato intervento da parte dell’Amministrazione affinché il tratto venga rimesso in sicurezza, eliminando i residui di asfalto e provvedendo a rifare il manto stradale.
Si inizia a progettare il nuovo Ospedale di Carpi: al momento disponibili solo 60 milioni di euro
Al via la fase di progettazione del nuovo ospedale di Carpi. La Direttrice generale Cura della persona, salute e welfare della Regione, Kyriakoula Petropulacos, ha incontrato i professionisti del Ramazzini e presentato il gruppo di lavoro che si occuperà del progetto.
Fuori servizio entrambi gli ascensori
All'Ospedale di Carpi ci sono solo due ascensori a disposizione del pubblico e, da questa mattina, entrambi sono fuori servizio. Uno dei due ascensori si era guastato una decina di giorni fa. Questa mattina non funziona nemmeno l'altro.
Gli studenti delle Focherini sfilano a Palermo per ricordare Giovanni Falcone
Si è concluso con il Viaggio della legalità, il percorso compiuto dagli alunni delle classi seconde della Scuola media Focherini di Carpi nell’ambito delle attività di cittadinanza attiva ed educazione civica.
Il Matta c’è, ed è più vivo che mai!
A settembre, in occasione del Festival Filosofia, il Mattatoyo, storico circolo Arci di via Rodolfo Pio, riapre ma, sorride Mirco Pedretti, “confidiamo di farcela prima”.