Un solo ambulatorio per oltre 200 pazienti stomizzati: basterà?
L’Ambulatorio di Stomaterapia dell’Ospedale di Carpi, nato per rispondere ai bisogni e alle esigenze di questi pazienti, è affidato a un’infermiera dedicata, la stomaterapista Simona Vergnanini. A Carpi molto si sta facendo per aiutare gli stomizzati a sentirsi in armonia col proprio corpo ma un paziente lamenta gli orari limitati di apertura dell’ambulatorio.
Controlli della Polizia in negozi etnici e attività commerciali
Sono state riscontrate violazioni amministrative per il mancato rispetto delle norme sulla etichettatura dei prodotti alimentari, sull’esposizione dei prezzi e sull’occupazione di suolo pubblico senza autorizzazione.
Quando la danza fa rima con la solidarietà
Sabato 31 agosto, alle 21, il Circolo Guerzoni sarà teatro del Rotaract summer dance show 2019, uno spettacolo di danza organizzato da Rotaract Gonzaga-Suzzara e Rotaract Carpi per raccogliere fondi da devolvere al service Hygger-act, che ha lo scopo di finanziare posti letto e formatori in strutture di bassa soglia, concepite per aiutare persone in difficoltà dopo un’esperienza traumatica che le ha portate a dover vivere un periodo della loro vita senza fissa dimora.
Carpi Sax Orchestra & Friends al Parco Pertini
Venerdì 30 agosto, alle 21, al Parco Pertini, all’interno della rassegna estiva Tutti giù nel parco della Consulta cultura, saliranno sul palco i musicisti della Carpi Sax Orchestra.
L’8 settembre si celebra l’ultima messa dei frati di San Nicolò
Il dado è tratto e ogni decisione è stata presa senza possibilità di ripensamenti o rinvii. I Frati Minori della Parrocchia di San Nicolò lasceranno definitivamente il Tempio (chiuso da sette anni a causa delle ferite inferte dal terremoto) e l’annesso Convento dove sono stati sinora ospitati, per prendere ciascuno strade diverse verso altri conventi francescani italiani.
Donne in cerca di riso 4.0 al Parco Berlinguer
Giovedì 29 agosto, alle 21, al parco Berlinguer di via Remesina andrà in scena lo spettacolo Donne in cerca di riso 4.0 di e con Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli e le musiche dal vivo di Marco Santarello.
Serata con ospiti al Cinema Eden in occasione della proiezione del nuovo film di Pupi Avati
Tutte le proiezioni del nuovo film di Pupi Avati, Il signor diavolo, del 31 agosto saranno introdotte dall'attore carpigiano Cesare Cremonini e da altri componenti del cast, che a fine proiezione risponderanno alle domande del pubblico.
Evasione fiscale: in 10 anni recuperato quasi 1 milione di euro
Il nostro territorio risulta tra i più virtuosi a livello nazionale, e colloca Carpi al terzo posto dopo Modena con un contributo di 245mila euro e Soliera con 160mila.
Cosa si può gettare nel bidone della plastica?
Nonostante a Carpi, da anni, si faccia la raccolta differenziata, qualcuno ha ancora dei dubbi su cosa possa essere gettato nel bidone giallo. Ecco dunque qualche suggerimento su cosa può essere avviato al riciclo e cosa, al contrario, dev’essere conferito nell’indifferenziato e finire in discarica.
Salviamo gli oceani con la street art
I tre artisti Marcello Buganza, Emma Gandolfi aka Zia Memmi e Stefano Tincani hanno realizzato un murales di denuncia sociale sul container posto dietro la chiesa di Rovereto.