Una ripartenza su due ruote
La Fiab - Federazione italiana Ambiente e Bicicletta di Modena ha inviato, lo scorso 6 maggio, al Comune di Carpi un piano di azione per la realizzazione urgente di una Rete di Mobilità d’Emergenza (RME). Il documento delinea alcune possibili soluzioni tese a favorire una mobilità dolce e a scongiurare il rischio di un ritorno massivo all’uso della propria...
Coronavirus, 17 nuovi positivi in Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia in Emilia Romagna si sono registrati 27.877 casi di positività, 17 in più di ieri, tutti relativi a persone asintomatiche, individuate attraverso l’attività di screening regionale.
I tamponi effettuati sono 5.436, che raggiungono così quota 347.146. A questi si aggiungono 2.427 test sierologici.
Le nuove guarigioni sono 180, per un totale di 21.198: il 76% sul totale dei contagi...
I bambini delle Rodari scrivono ai nonni delle case protette
I bambini hanno scritto lettere agli anziani nelle case protette e i destinatari hanno risposto con gratitudine: è successo nelle settimane scorse, quando nella quinta A della Primaria Gianni Rodari (comprensorio Carpi2) si è pensato di aiutare i nonni soli a superare il periodo di isolamento, scrivendo una letterina da far poi recapitare in qualche modo, nei giorni di...
Fuori gli zaini nell’ultimo giorno di scuola
Ogni zaino appeso renderà visibile un bambino! Con l’hashtag #fuoriglizaini un gruppo di genitori reggiani invita mamme e papà ad appendere gli zaini dei propri figli fuori dalla finestra nella giornata di domani sabato 6 giugno, ultimo giorno di scuola. Gli zaini andranno fotografati e pubblicati sui vari social usando l’hashtag #fuorigli zaini.
“Il 6 giugno – scrivono sulla pagina...
Le case delle famiglie come cappelle laterali della Cattedrale
Nell’Italia costretta alla quarantena, la vita è completamente cambiata nelle abitudini, nei riti, nell’organizzazione familiare e lavorativa. La pandemia ha stravolto le tradizioni più consolidate della storia: tutte le messe sono state sospese, la celebrazione di ogni sacramento pure. I sacerdoti hanno trovato altre forme per stabilire contatti con i fedeli ricorrendo alla tecnologia esplorando territori che non avrebbero...
Brindisi on line al talento dei giovani!
“Un grande brindisi al talento e all’impegno di 190 giovani che stanno costruendo il proprio futuro con determinazione e voglia di conseguire traguardi importanti”. Così il presidente della Fondazione CR Carpi, Corrado Faglioni, presenta il Live Brindisi ai Premiati organizzato giovedì 11 giugno, dalle 17.50, a conclusione dell’edizione 2020 dei Premi di Studio, l’iniziativa istituita dall’ente per riconoscere il...
Il Covid ha ridisegnato il volto del Pronto Soccorso
“Il momento più duro? Sicuramente quando intorno a noi c’erano moltissimi pazienti sottoposti a ventilazione e i numeri continuavano a salire. Ci sono stati giorni in cui ho temuto che non saremmo stati in grado di rispondere alla marea montante a cui stavamo assistendo. Abbiamo tenuto duro però, tutti noi, medici, infermieri, operatori socio-sanitari e autisti di ambulanza, e...
Shirley cerca casa
Dopo un lungo periodo di chiusura, sabato 23 maggio il Gattile di Carpi ha finalmente riaperto al pubblico per le adozioni. Per rispettare le norme relative al distanziamento sociale, per la sicurezza dei cittadini e dei volontari, l’accesso viene consentito a una persona per volta, munita di dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti) esclusivamente previo appuntamento con Piera...
Chi è in difficoltà economiche può rinviare l’acconto dell’Imu
Sarà possibile rinviare a settembre il pagamento dell’acconto IMU 2020 in scadenza il 16 giugno, se il contribuente ha registrato difficoltà economiche a causa della pandemia Covid-19: lo ha deciso la Giunta comunale, che porterà il provvedimento in Consiglio comunale la settimana prossima. Chi vorrà beneficiare del rinvio, che sarà esente da sanzioni e interessi, dovrà autocertificare su un...
Coronavirus, 18 nuovi positivi in Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 27.860 casi di positività, 18 in più rispetto a ieri, di cui 16 relativi a persone asintomatiche, individuate attraverso l’attività di screening regionale.
I tamponi effettuati sono 5.080, che raggiungono così complessivamente quota 341.710. A questi si aggiungono 2.836 test sierologici. Le nuove guarigioni sono 162, per un totale di...