Manutenzione: chiude per un giorno il Ponte dell’Uccellino
Per consentire un intervento urgente di ripristino del manto stradale, il ponte dell’Uccellino, che collega i territori di Modena e Soliera, sarà chiuso al traffico per tutta la giornata di mercoledì 29 luglio, dalle 8.30 alle 18.30.
I lavori, coordinati dai tecnici del servizio Lavori pubblici e manutenzione della città del Comune di Modena, si sono resi necessari per ripristinare...
Casa della Salute di Carpi: demolizione dell’ex Stazione Autocorriere al via
Dopo la sosta forzata a causa dell’emergenza Covid, sono ripresi i lavori di realizzazione della Casa della Salute di Carpi. La scorsa settimana Azienda USL di Modena e Comune di Carpi hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento del cantiere: dopo gli scavi iniziali, hanno preso il via le operazioni di demolizione di parte dell’ex Stazione...
La ciclabile dimenticata di Cibeno
https://youtu.be/GN6FOHhSuEw
Basta mezz’ora in un qualsiasi pomeriggio della settimana per accorgersi che sono pochissimi coloro che, provenendo dal passaggio a livello e percorrendo la pista ciclabile di via Roosevelt, imboccano la deviazione a sinistra, obbligatoria da quando la ciclabile è interrotta. Si tratta di inoltrarsi nelle case e allungare di pochi minuti i tempi di percorrenza ma i più proseguono...
Grande successo per la prima serata del Radio Bruno Estate a Modena
I Modà con Quel sorriso in volto hanno aperto la prima serata del Radio Bruno estate 2020 in Piazza Roma a Modena; erano loro l'attesa sorpresa della serata, Kekko è tornato sul palco che per primo gli fece conoscere il grande pubblico nel 2004, il suo legame con Radio Bruno è rimasto nel tempo fortissimo. Attesissima, Elettra Lamborghini ha...
Coronavirus, 33 nuovi casi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 29.555 casi di positività, 33 in più di ieri, di cui 21 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
La gran parte dei nuovi contagi è riconducibile a focolai già noti e a persone rientrate dall’estero: in maggioranza azioni di tracciamento (un terzo dei nuovi...
Il questore dispone la chiusura di un bar vicino al centro
Licenza sospesa per sette giorni al titolare di un bar nelle vicinanze del centro storico di Carpi. Nel corso di una serie di controlli effettuati negli ultimi mesi dalla Polizia di Stato, in più occasioni sono stati identificati all’interno del locale numerosi avventori gravati da precedenti per reati in materia di stupefacenti, contro la persona ed il patrimonio. Il...
Sfondano la porta d’ingresso del Caffè dei Pio con un’auto: rubati circa 4mila euro
Hanno sfondato la porta d’ingresso del Caffè dei Pio con un’auto intorno alle 2,30 di questa notte e dopo essere entrati nel bar hanno rubato il registratore di cassa e uno scambiamonete. Oltre al bottino di circa 4mila euro, sono in corso di quantificazione i danni. Indagano i Carabinieri di Carpi.
Rimandato l’intervento su via Remesina Esterna: lo sfogo di chi ci abita
L’intervento su via Remesina Esterna tra via Valle e il confine comunale con Novi con “trattamento doppio strato depolverizzante” è stato rimandato al 15 agosto ma intanto sale la rabbia di quei cittadini che percorrono più di una volta al giorno quelle strade piene di buche. Pochi o tanti che siano non ha importanza, non ci stanno a essere...
Se c’è un’idea, ce la fate vedere?
La fatica del momento impone a ognuno di fare la sua parte per imboccare una direzione di marcia convincente per il futuro ma le idee e le proposte non sembrano all’altezza e i processi decisionali a dir poco stentati non arrivano a conclusione e non sempre si rivelano incisivi come dovrebbero.
“La Ztl che avrebbe dovuto ripensare l’impostazione dell’intero centro...
L’ultimo tabù nel nuovo libro di Salvarani
E poi venne il Covid-19. Una tempesta assoluta che non solo ha reciso bruscamente innumerevoli vite umane, abbandonate a una solitudine infinita proprio nel tempo del loro venir meno, ma ci ha anche “condannati” a un’incertezza angosciante per il futuro, individuale e collettivo. E dunque, di fronte a un nemico invisibile ma pervasivo e potenzialmente onnipresente, siamo stati catapultati...