Home Blog Pagina 1488

Il superbonus 110% apre nuovi scenari per il fotovoltaico

L’installazione di un impianto fotovoltaico acquista una nuova spinta con l'entrata in vigore dell’ecobonus previsto dal decreto Rilancio. La super detrazione del 110% e la possibilità di cessione del credito rappresentano un’opportunità che tanti stanno valutando attentamente. La “filosofia” del legislatore è chiara e condivisibile. “Il patrimonio edilizio privato italiano – spiega Riccardo Cavicchioli di Energetica di Carpi -...

Vaccini, da lunedì priorità ai richiami

Vaccini, via con priorità ai richiami. Fra due giorni, da lunedì, prende il via in Emilia-Romagna il secondo giro di somministrazioni. Si partirà da coloro che ricevettero la prima, il 27 dicembre, V-Day in Italia e in Europa, e via via tutti gli altri. Alle 19 di oggi, in tutta la regione sono state somministrate 113.948 dosi, oltre l’85% di...

Ristoratori: “Dobbiamo resistere, nel rispetto delle regole”

“Mai come in questo momento è necessario unire le forze e le idee. Noi del Consorzio Modena a Tavola ne siamo fermamente convinti. Cerchiamo di costruire insieme un futuro possibile per il nostro settore e per quel mondo meraviglioso che ruota attorno ad esso”. Sono queste le parole che chiudono la lettera che due giorni fa il Consorzio di...

Coronavirus,1.674 nuovi positivi e 48 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 200.552 casi di positività, 1.674 in più di ieri, su un totale di 20.812 tamponi (15.172 molecolari e 5.640 antigenici rapidi) eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’8%. Da ieri, infatti, a livello nazionale viene preso in...

Chiude l’ambulatorio medico di Migliarina e potrebbe non essere il solo

Il dottor Giuseppe Montanari, stimato medico di famiglia nonché punto di riferimento della frazione di Migliarina va in pensione. Fin qui nulla di strano, peccato che dal 1° febbraio l'ambulatorio chiuderà. Una decisione che ha scatenato numerosi mal di pancia in frazione e che creerà notevoli disagi soprattutto ai residenti più anziani, costretti a trovarsi un nuovo medico a Carpi...

Esperti in rapine nei supermercati: denunciati dalla Polizia tre pluripregiudicati

La Polizia di Stato di Carpi ha denunciato in stato di libertà, al termine di una articolata attività di indagine, un italiano di 54 anni e due rumeni di 31 e 44 anni, pluripregiudicati per reati predatori, specializzati in furti e rapine in danno di supermercati. I due stranieri sono ritenuti responsabili in concorso di un furto aggravato commesso nell’agosto...

Quello che non ti dicono, il rapimento di Carlo Saronio nel libro di Calabresi

L’ultimo libro di Mario Calabresi,Quello che non ti dicono (Mondadori), parla di Carlo Saronio, e l’autore lo presenta in diretta streaming per BPER Banca Forum Eventi domenica 17 gennaio, alle 17.30. Se si cerca chi fosse Carlo Saronio su Google compaiono, prima del nome, queste due parole: “rapimento di..”. Siamo negli anni Settanta e questo giovane ingegnere e ricercatore, figlio...

Carpi celebra il Giorno della Memoria

Lettere e testimonianze dai Campi, voce e musica per ricordare la Shoah in diretta dal Campo di Fossoli, la proclamazione del Concorso per la migliore tesi di Dottorato in memoria di Arnoaldi Veli, e lo spettacolo Parole d’inciampo: sono questi i quattro appuntamenti online promossi dalla Fondazione Fossoli il 26 e 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria...

Andrea Vitali presenta Il metodo del Dottor Fonseca

Lunedì 18 gennaio, alle 18.30, Andrea Vitali presenta in diretta online il suo libro Il metodo del Dottor Fonseca (Einaudi), dialogando con Pierluigi Senatore. Pagina Youtube e Facebook https://www.facebook.com/LibreriaDeiContrari Dopo mesi trascorsi dietro una scrivania per aver ferito un passante nel corso di una retata, un ispettore viene inviato in un villaggio vicino alla frontiera di cui nemmeno conosceva l’esistenza. Ad attenderlo...

Scuole superiori, si riparte lunedì 18 gennaio: lezioni in presenza al 50%

Da lunedì 18 gennaio le scuole superiori dell’Emilia Romagna riprenderanno le lezioni in presenza al 50%. Ad annunciarlo oggi in conferenza stampa il presidente della Regione Stefano Bonaccini, dopo il pronunciamento del Tar regionale e la relativa sospensione dell’ordinanza regionale che, appunto per motivi di sicurezza sanitaria, rinviava al 25 gennaio l’avvio della didattica in aula per gli istituti...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

L’anteprima della nuova stagione dell’Asioli

Annunciati i primi nomi in anteprima della stagione 2025-2026 del Teatro Asioli di Correggio. In attesa della comunicazione delle date definitive, si informa che...

Torna il Festival di Emergency, tre giorni di incontri, spettacoli e voci dal mondo

Dal 5 al 7 settembre 2025, Reggio Emilia ospiterà la quinta edizione del Festival di Emergency: tre giorni di incontri, performance artistiche, laboratori, musica,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...