Home Blog Pagina 1181

Grandi nomi al Teatro Comunale di Carpi, dove ritornano anche gli abbonamenti

Claudio Bisio, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Simone Cristicchi, Massimo Dapporto, Fabrizio Gifuni, gli Inti Illimani, Anna Tifu, Enrico Dindo, Glauco Mauri e Virginia Raffaele: sono alcuni protagonisti della seconda parte di stagione al Teatro Comunale di Carpi, dal 14 gennaio ad aprile, che segnerà anche il ritorno degli abbonamenti, con prelazione per chi l’aveva nella stagione 2019-2020. Venti proposte...

Don Alex Sessayya è il nuovo parroco di Rovereto e Sant’Antonio in Mercadello

Sabato 4 dicembre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio in Mercadello, farà il suo ingresso don Alex Sessayya come parroco di Santa Caterina d’Alessandria a Rovereto sulla Secchia e di Sant’Antonio in Mercadello. Si è scelta come cornice dell’evento quest’ultima chiesa, più ampia della chiesa nuova di Rovereto e in grado di consentire la partecipazione di un maggior...

Mascherina obbligatoria: scatta l’ordinanza del sindaco di Carpi

Dopo Bologna, Reggio Emilia e Finale Emilia, adesso tocca anche a Carpi. E’ stata emanata dal sindaco Alberto Bellelli e sarà in vigore da sabato 4 dicembre e fino al 31 dicembre compreso, un’ordinanza con cui si dispone l’obbligo di indossare la mascherina su tutta l’area del Centro storico, davanti alle scuole secondarie di secondo grado e nel piazzale dei...

Coronavirus, 1.464 nuovi positivi e sei decessi di cui 1 a Carpi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 458.504 casi di positività, 1.464 in più rispetto a ieri, su un totale di 39.686 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,7%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 7.474.191...

Al Centro vaccinale di Carpi la gente se ne va: troppe code e attese eterne

Anche oggi al centro vaccinale di Carpi regna il caos: lunghe file e attese eterne. Il potenziamento del riscaldamento nella tensostruttura che di fatto impedisce agli operatori di sfruttarla appieno sta creando disservizi inaccettabili. Se da un lato infatti si spinge sull’importanza delle vaccinazione e si richiedono ai cittadini “pazienza e collaborazione”, è altrettanto doveroso che certi “imprevisti” vengano...

“Il Covid pediatrico non è uno scherzo”

Dal 23 dicembre inizierà la chiamata alla vaccinazione per i più piccoli, dai 5 agli 11 anni. La modalità sarà quella della chiamata attiva, i genitori riceveranno un messaggio con la data e l’orario di inoculazione ma, sottolinea il direttore generale dell’Ausl, Antonio Brambilla, “in accordo coi pediatri di comunità, utilizzeremo degli spazi ad hoc per la vaccinazione di...

Pomeriggio al cinema ha conquistato il cuore di molti

Sono stati oltre 1.700 – per la precisione 1735 – gli spettatori della 23^ edizione di Pomeriggio al cinema, la storica rassegna promossa dall’Università Natalia Ginzburg, con il contributo della Fondazione CR Carpi e il patrocinio del Comune. Soddisfazione tra gli organizzatori, che hanno così potuto portare a termine le 10 proiezioni, che si sono svolte ogni mercoledì, a...

Colpo da 90 per il Carpi del presidente Lazzaretti, Andrea Sivilla veste biancorosso

Colpo da 90 per il Carpi del presidente Claudio Lazzaretti. Con un "blitz" avvenuto nella giornata di ieri i biancorossi si sono assicurati le prestazioni dell'esperto centravanti classe '86 Andrea Sivilla.  Ex capocannoniere dello scorso campionato di Serie D (Girone G con il Monterosi), Sivilla sarà già a disposizione del tecnico Claudio Gallicchio a partire dalla gara esterna contro l'Aglianese...

“Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti: non spostate gli appuntamenti per la dose booster” è l’invito dell’Ausl

“Il momento è molto impegnativo e implica da parte nostra un enorme sforzo organizzativo, noi ce la mettiamo tutta ma abbiamo bisogno della collaborazione dei cittadini: rispettate gli appuntamenti”. E’ questo l’invito lanciato dal direttore generale dell’Ausl, Antonio Brambilla a tutti coloro che devono fare la dose booster. Il passaggio da sei a cinque mesi dall’ultimo richiamo, dettato dal...

Treni regionali e green pass, “meglio effettuare la maggior parte dei controlli a terra”

Gli utenti del trasporto ferroviario regionale dovranno essere in possesso del Green pass a partire dal 6 dicembre: è questa la nuova misura introdotta dal Governo per tentare di arginare la diffusione del Covid e garantire maggiore sicurezza anche sui convogli regionali. Il Crufer - Comitato regionale degli utenti ferroviari dell’Emilia Romagna preoccupato di come questa nuova misura potrà...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

In 20mila ad applaudire gli atleti della Carpiestate sport

Sono stati circa 20mila i carpigiani che, tra la fine di maggio e domenica 5 luglio, hanno applaudito gli atleti e le atlete che...

Festivalfilosofia e la trasmissione del sapere

Sarà dedicata a Paideia, cioè all'educazione, alla trasmissione del sapere e alla scuola l'edizione 2025 di Festivalfilosofia, appuntamento che si svolgerà dal 19 al...

A San Marino concerto rock con i The Kermits

Una serata trascinante e tutta da ballare al ritmo dei grandi successi rock degli Anni Sessanta e Settanta. È la promessa dei The Kermits,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...