11 marzo: scatta l’ultima domenica ecologica
Domenica 11 marzo sarà in vigore anche a Carpi l’ultima delle Domeniche ecologiche previste dal Piano regionale integrato per la qualità dell’aria.
Buche: lavori tra Carpi e Novi
Operatori della Provincia al lavoro per chiudere le buche provocate dal maltempo, lungo la rete delle strade provinciali.
Polo scolastico e caos traffico: per evitare l’imbuto serve il divieto di fermata...
La segnalazione di una cittadina carpigiana sulle durate dei semafori all’incrocio tra via Peruzzi e la tangenziale Losi ripropone il tema del traffico nella zona del polo scolastico. Non è certo una questione legata esclusivamente alla durata del semaforo: tra i fattori determinanti c’è senza dubbio anche l’abitudine consolidata a trasportare in auto i propri figli anche quando sono grandi abbastanza per trovare soluzioni alternative.
Gargallo aspetta gli spazzaneve
"A Gargallo passano ma senza sgomberare dalla neve tutta la frazione. In via Paganelle non passano mai, fanno via Chiesa ma raramente il resto di Gargallo".
Camminare come i pinguini per non scivolare e limitare al massimo gli spostamenti: ciclabili...
Appello alla cautela: le condizioni dei percorsi pedonali e ciclabili non sono ottimali, mentre le strade sono percorribili, seppur con prudenza.
Gelicidio: meglio non muoversi da casa
Possibilità di spostare le prestazioni sanitarie prenotate per la giornata di domani.
Viabilità regolare ma si invita alla prudenza
Nel pomeriggio si deciderà circa l’apertura - o meno - delle scuole per la giornata di domani. Per ogni criticità, la cittadinanza è invitata a contattare la Polizia Municipale delle Terre d’Argine.
Piano Neve attivato
A Carpi sono caduti nella notte circa 4 cm di neve. Gli spargisale hanno lavorato dalle 21 di ieri sera di e da più di 1 ora sono attivi i mezzi per sgombrare le strade. Non risultano particolari problemi di viabilità, pur raccomandando cautela
Confermata la regolare apertura delle scuole.
Perché non ci sono buche sull’Autobrennero
E’ evidente che il maltempo può peggiorare la situazione ma difficilmente può essere indicato come causa delle grosse buche che si sono aperte lungo le carreggiate autostradali progettate, in teoria, per sostenere un flusso di traffico particolarmente consistente in qualsiasi stagione dell’anno.
Squadre al lavoro contro le buche
Nel fine settimana scorso sono stati effettuati interventi anche sulla provinciale 413 nella zona di Carpi, sulla sp 2 Panaria bassa tra Modena, Bomporto e Camposanto e sulla sp 1 tra Carpi e Ravarino.