Amministrative: possono votare in Italia i cittadini comunitari
Il Comune di Carpi informa che i cittadini dei paesi dell’Unione Europea possono esercitare in città il diritto di voto per le elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale presentando apposita domanda entro il 15 aprile prossimo.
Bando per due dirigenti per le Terre d’Argine
L’Unione delle Terre d’Argine ha indetto un concorso pubblico per la copertura di due posti di Dirigente a tempo indeterminato. Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12.30 del 17 aprile prossimo.
Sul sito web dell'Unione delle Terre d’Argine
Coi 5 Stelle nasce l’assessorato della felicità
Il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Carpi è il trentanovenne Eros Andrea Gaddi.
Primarie per pochi
Malgrado il risultato “plebiscitario” , quella di Bellelli è un’incoronazione alquanto amara: alle urne infatti, si sono recati soltanto 3.340 votanti.
“ApC correrà da sola”
Tra i nomi più accreditati della lista civica Alleanza per Carpi per ambire alla carica di primo cittadino, vi sarebbe quello del consigliere comunale Giorgio Verrini.
Revocata la carica di vice sindaco e assessore ad Alessia Ferrari
“Il vicesindaco Alessia Ferrari è venuto meno con il proprio comportamento, ampiamente testimoniato dalla prolungata, totale e ingiustificata assenza degli ultimi mesi ai lavori della Giunta e del Consiglio, al principio di leale collaborazione con il sindaco e con i colleghi assessori e ai doveri istituzionali inscindibilmente connessi al ruolo ricoperto. Ciò ha determinato il venir meno del rapporto di fiducia in merito alla idoneità del nominato vice sindaco a perseguire gli obiettivi amministrativi fissati nel programma di mandato”.
Bellelli è il candidato sindaco del centrosinistra
Alberto Bellelli ha raccolto 2.580 consensi, Roberto Arletti si è fermato a quota 753 voti.
Faccia a faccia
Il 2 marzo il centrosinistra sceglierà il candidato sindaco per le prossime elezioni amministrative. Bellelli e Arletti si confrontano rispondendo alle domande di Tempo.
A cura di Jessica Bianchi
Un sindaco con una marcia in più
Navigare a vista non è più sufficiente e, così come a livello nazionale, anche sul territorio occorre imprimere una marcia in più all’azione amministrativa affinché la nostra città possa riconquistare potere attrattivo e capacità di sviluppo. Con le Primarie del 2 marzo il Centrosinistra sceglierà il candidato sindaco e si aprirà la campagna elettorale che porterà al voto per scegliere il primo cittadino, colui che guiderà Carpi in un momento decisamente non favorevole. Per individuare colui che meglio potrà ricoprire il ruolo di sindaco, gli elettori non devono far altro che verificare alcuni semplici requisiti...
Ripartiamo da qui
Rinaldo Cometti, insieme ad alcuni leghisti delusi ha creato la sezione carpigiana Pro Emilia Indipendenza: “un movimento indipendentista per l’autodeterminazione del popolo emiliano”.