Prescuola, mensa, trasporto: ripartono i servizi scolastici

In occasione della riapertura delle scuole statali per l’anno scolastico 2016/2017 prevista per giovedì 15 settembre, ripartono anche i servizi di competenza dell’Unione delle Terre d’Argine nei comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera.

Una mano per la scuola

Ritorna, sabato 10 e domenica 11 settembre, la raccolta di materiali didattici a sostegno di famiglie in difficoltà con bambini e ragazzi, realizzata in collaborazione con le associazioni del territorio.

Al via l’anno accademico dell’Università Natalia Ginzburg

Si inaugura domenica 11 settembre l'anno accademico 2016/2017 dell’Università Libera Età Natalia Ginzburg di Carpi, con un concerto Il fascino del mandolino dell'Ensemble Mandolinistico Estense diretto dal Maestro Roberto Palumbo.

L’Erasmus dei prof per capire come insegnano gli altri in Europa

Il programma coinvolgerà complessivamente 17 insegnanti di discipline diverse, tre assistenti amministrativi e la dirigente: faranno esperienza di ‘job shadowing’ cioè codocenza e osservazione diretta di ambienti di apprendimento diversi in Spagna, Francia, Regno Unito, Finlandia, Germania e Malta

Scuole superiori, garantiti gli spazi

A Carpi,  in attesa della ultimazione del cantiere dell'ampliamento Meucci e del nuovo fabbricato finanziato con risorse regionali per il Fanti e il Da Vinci, la Provincia ha chiesto la reciproca collaborazione fra scuole con aule al Vallauri per il Da Vinci e aule in un modulo prefabbricato, trasferito dal Meucci, che sarà utilizzato dal liceo  Fanti.

L’avanzata del Liceo

Stabile il numero degli studenti che sceglie il liceo, mentre crescono le iscrizioni al  professionale e calano leggermente quelle  agli istituti tecnici.

Il rispetto dell’altro si impara a scuola

Violenza sulle donne - “La prevenzione è uno strumento potente e  siamo convinte che, lavorando con le giovani generazioni, molto si possa fare per tentare di arginare e contrastare tale fenomeno”. A parlare sono l’assessore alle Politiche Scolastiche Stefania Gasparini e Patrizia Galantini, referente del Tavolo tecnico sulla violenza di genere.

La 5C venticinque anni dopo

La classe 5C del Liceo Scientifico Fanti ha festeggiato, lo scorso 21 luglio,  i 25 anni dalla maturità presso il  Ristorante Narciso del Club Giardino.

Premiata per un racconto sul bullismo

Bullismo nelle scuole. Il tema è di quelli caldi e delicati che spesso riempie le cronache nazionali, ma la studentessa Sara Guglielmino, 21enne carpigiana, iscritta alla facoltà di Lettere Moderne, ha saputo sviscerarlo a fondo, classificandosi al primo posto dell’ultima edizione del Premio Rotary Club Muratori di Modena, dedicato quest’anno proprio al fenomeno del bullismo.

100 per 100. Ecco i maturi col massimo dei voti

Hanno ricevuto il massimo dei voti agli esami di maturità. E dopo lo stress e la fatica, adesso arrivano i festeggiamenti e i sogni per il loro futuro.

Eventi

Una Pastasciutta per Gaza

L’Anpi di Carpi, in collaborazione con alcune associazioni e sindacati, promuove la Pastasciutta  antifascista in due momenti venerdì 25 Luglio, alle ore 20, presso...

In ricordo della Strage di Via D’Amelio

Sabato 19 luglio, alle 10, presso Piazzale della Meridiana a Carpi, si terrà una commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di Via D’Amelio,...

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...