Uno store dedicato alla casa
In Corso Pio al civico 71 apre un Temporary store dedicato alla casa. Il negozio alzerà la propria serranda sabato 18 novembre e resterà aperto per soli 50 giorni.
Il benessere dell’abitare
Aire Studio (Architettura - Ingegneria - Realizzazioni- inEvoluzione) è nato dall’entusiasmo, dalla professionalità e dall’esperienza dell’architetto Isabella Colarusso e dell’ingegnere civile Andrea Luciani. “Accompagnare ciascun cliente, passo dopo passo, dalla scelta dell’immobile a quella della maniglia, è il diktat che anima il nostro lavoro, così come ideare e progettare spazi in grado di interpretare le esigenze e i desideri di ciascuno”, spiegano i due professionisti.
Imu e Tasi: la seconda rata si paga entro il 16 dicembre
L’amministrazione comunale di Carpi ricorda che la seconda rata (saldo) dell’IMU (Imposta Municipale Propria) dev’essere pagata entro il 16 dicembre prossimo dai proprietari di immobili o da chi detiene diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie sugli immobili; ricorda altresì che è dovuta per tutte le tipologie immobiliari (fabbricati, terreni agricoli, aree fabbricabili). L'IMU non si applica all'abitazione principale e relative pertinenze (a eccezione degli immobili di categoria A1, A8 e A9). Le aliquote sono le stesse del 2015.
Terremoti ed edilizia: come rendere più sicuri i nostri edifici
Come si può, pur convivendo con la pericolosità sismica del territorio, cercare di diminuire la vulnerabilità degli edifici che invece è molto alta per le caratteristiche proprie della maggior parte del patrimonio edilizio esistente? Si può vivere, studiare e lavorare in ambienti più sicuri? A rispondere sono l’ingegnere strutturista Leonardo Gualandi e l’ingegnere edile Maria Elena De Franco titolari della società di Ingegneria di Carpi Unigruppo Studio.
Comprare un immobile all’asta senza rischi si può
Ammontano a una quarantina gli immobili in vendita all’asta nella nostra città nel solo mese di luglio.
Il comune vende un alloggio a Fossoli
E’ un’abitazione indipendente con area cortiliva: prezzo 48.400 euro.
La casa del futuro
Le energie fossili si stanno esaurendo e le conseguenze del loro sfruttamento saranno devastanti per il clima terrestre. Per questo la tutela del clima dev’essere un imperativo per ciascuno di noi. L’Italia con il suo parco immobiliare obsoleto e altamente energivoro si trova di fronte a un bivio e l’edilizia del futuro dovrà fare i conti con parole come eco-efficienza ed eco-sufficienza. Norbert Lantschner, tra i maggiori esperti al mondo in fatto di edilizia sostenibile, sarà uno dei prestigiosi ospiti del convegno dal tema Cambiamenti climatici… cosa fare nell’immediato, in programma a Carpi, il 19 marzo, a partire dalle 9, presso la Sala Congressi di viale Peruzzi.
Nuove opportunità per l’acquisto della prima casa
La legge di Stabilità 2016 introduce un’importante novità in merito alle agevolazioni d’imposta sull’acquisto della prima casa.
Imu ridotta al 50% per la casa in uso gratuito a figli o genitori
E’ stata introdotta dalla di legge di Stabilità 2016 la riduzione dell’Imu al 50% per la case, non di lusso, date in uso gratuito ai figli o genitori (parenti in linea retta di primo grado) che la utilizzino come dimora abituale, cioè con la residenza anagrafica.
Una nuova fioriera mobile in via Gambisa, a Limidi
Sarà attiva a partire dal 28 gennaio prossimo. Ai residenti la consegna dei nuovi telecomandi.