Concerto di Natale: tutto esaurito in Cattedrale
Circa un migliaio di persone hanno gremito il Duomo per ascoltare la superba voce del tenore Matteo Macchioni.
Un sogno a occhi aperti
Rocambolika, la rassegna di teatro da 0 a 99 anni, ideata e offerta dalla Fondazione CR Carpi, per il suo primo appuntamento esce dall’Auditorium San Rocco, domenica 3 dicembre, alle 17,30, per invadere le vie del centro, con una esibizione poetica e giocosa di Jean-Baptiste Duperray e Hal Collomb.
La musica torna ad abitare il Duomo
Sabato 2 dicembre la cattedrale ospiterà il Concerto di Natale del giovane Tenore Matteo Macchioni. L’evento è gratuito.
Stop di un anno al progetto Murales a Novi
“Che la cittadinanza abbia capito e apprezzato il nostro progetto è dimostrato dal fatto che sempre più privati siano disposti a pagare di tasca propria la realizzazione di murales”. Sebastiano Matarazzo, ideatore del Festival Tot Art, risponde così all’assessore alla cultura Elisa Montanari.
Randagi
E’ uscito in questi giorni Randagi il libro di Katia Durazzi, medico di base di 41 anni, a Novi di Modena, ed edito da Radiolondra.
In ricordo di Mamma Nina
Festa grande domenica 3 dicembre in Cattedrale per ricordare il 60° anniversario della scomparsa di Mamma Nina Saltini, fondatrice della Casa della Divina Provvidenza per ragazze sole o abbandonate, dichiarata Venerabile nel 2002 da Papa Wojtjla.
In foto Suor Teresa.
Il nuovo libro di Andrea Saltini
Domenica 3 dicembre Ritual de lo Habitual, il nuovo libro di Andrea Saltini, sarà presentato alle 11 all’Auditorium della Biblioteca Loria (foto di Andrea Tasselli).
Il Vecchi – Tonelli verso la statalizzazione
Il sindaco Alberto Bellelli e l’Assessore all’Istituto Stefania Gasparini commentano la decisione della Commissione Bilancio del Senato.
Il Caso Moro nell’ultimo appuntamento di Ne vale la pena
Il romanzo-verità sull’Italia dei giorni del rapimento Moro sarà presentato il 2 dicembre, alle 17, alla Loria.
La Biblioteca Loria cambia pelle per affrontare il futuro
La Biblioteca Multimediale Loria, anche a fronte di un sensibile calo dei prestiti di materiali audio e video, cambia look e lo fa grazie a un progetto che ne ripensa gli spazi e la mission come spiega la direttrice Emilia Ficarelli.