Costruire è sapienza
A fare gli onori di casa sul palco del Comunale, il 30 novembre, è stato il Presidente di Cmb Carlo Zini in occasione dei 110 anni del colosso cooperativo carpigiano.
Si pattina su ghiaccio vero al Parco delle Rimembranze
E’ tornato, presso il Parco delle Rimembranze, il Villaggio di Natale, con il patrocinio del Comune di Carpi e ConCarpi, e quest’anno c’è una grande novità: la pista di pattinaggio con ghiaccio vero.
Una famiglia che nasce
Adozione. Una famiglia che nasce - Una guida pratica per i nonni contemporanei. Di questa esperienza forte e intensa si parlerà mercoledì 5 dicembre, alle 19.30, presso il Centro Bluewell in via Bologna, 3.
Quando profit e no profit si incontrano: domani un convegno a Carpi
Mercoledì 5 dicembre, alle 17.30, in Auditorium Loria si discuterà di percorsi di collaborazione tra Terzo settore e mondo economico per sostenere il lavoro e la comunità.
Un contratto per il carpigiano Filippin
Il 18enne Lorenzo Filippin ha firmato un contratto discografico col produttore Galeazzi. La prima uscita è attesa per metà dicembre e sarà pubblicata su licenza anche nei Paesi nordici, in Germania e nel Far East asiatico.
Torna il dialetto di Luciana Tosi
Domenica 2 dicembre alle 10.45 alla libreria La Fenice di via Mazzini a Carpi l’autrice dialettale Luciana Tosi presenta “Da chi còo chè”, raccolta di poesie e sirudèli.
In centro spuntano due totem multimediali
“A Carpi sono da poco in funzione due totem multimediali collocati nel centro storico. Si tratta di un nuovo modo di fare comunicazione istituzionale grazie alla tecnologia multimediale che permette alla cittadinanza e ai turisti di essere informati anche utilizzando modalità diverse da quelle offerte da Internet, soprattutto in orario di chiusura degli uffici comunali. Inoltre in questo modo si intende dare visibilità agli eventi organizzati dall’ente locale, in forme più innovative e interattive”.
A tu per tu col Bosone di Higgs
Insieme ad altri studenti di tutta Italia, la carpigiana Camilla Forgione della 5B Scientifico del Liceo Fanti ha avuto la possibilità di trascorrere al Cern di Ginevra un periodo di alternanza scuola lavoro dal 12 al 16 novembre.
Carpi come non l’avete mai vista
A Palazzo Pio centinaia di immagini raccontano gli angoli più belli e nascosti della città e dei suoi dintorni.
I nostri primi quarant’anni
L’arte è impegno, conoscenza, passione e desiderio di condivisione ed è proprio da tali presupposti che, nel 1978, venne fondato, dalla pittrice Enrica Melotti, il Centro Arti Figurative di Migliarina.