Il Carnevale colora Piazza Martiri
Piazza Martiri tornerà a colorarsi di allegria, coriandoli e stelle filanti. Lo spirito burlone e frizzante del Carnevale riempirà il centro storico di Carpi il 24 febbraio, a partire dalle 14, grazie all’entusiasmo e all’intraprendenza del Comitato Carnevale Scuole Carpi - Circolo Loris Guerzoni, affiatato gruppo che ha raccolto il testimone dell’associazione Bambininfesta.
Incontro con l’autore Michele Vaccari
Sabato 23 Febbraio, alle 18,45, presso la Libreria La Fenice di via Mazzini, a Carpi, l’autore Michele Vaccari presenta il suo ultimo romanzo, Un marito (edizioni Rizzoli). Modera l’incontro Aldo Arbore.
Gifuni fa rivivere Primo Levi ed emoziona
Con una intensa lettura di Fabrizio Gifuni con testi ripresi da Se questo è un uomo e I sommersi e i salvati, si sono aperte giovedì 21 febbraio al Campo di concentramento di Fossoli, alle porte di Carpi, le manifestazioni in occasione dei cent’anni dalla nascita di Primo Levi che proprio oggi, il 22 febbraio di 75 anni fa, salì sul primo treno in partenza da Carpi con destinazione l’abisso, l’orrore di Auschwitz.
Una Mandragola di grande successo
Mercoledì 13 febbraio al Teatro Comunale di Carpi è andata in scena la celebre commedia di Niccolò Machiavelli. Uno straordinario progetto di Alternanza Scuola Lavoro ha portato la classe 4L del Liceo Scientifico Manfredo Fanti a calcare le scene del teatro cittadino.
Binario 7: la nuova Art Gallery contemporanea alle Ferrovie Creative di Carpi
Lo spazio espositivo permanente inaugura domenica 24 febbraio, alle 17, con una mostra collettiva di sette artisti.
Il nuovo album dei Bob è un inno alla Radio
La rock band carpigiana Bob ha appena pubblicato il terzo album: FM299, un omaggio alla bellezza della radio, contenente esibizioni live in acustico realizzate proprio durante gli show radiofonici.
La salute inizia a tavola, passando per il cinema…
Vitor Chiessi della Farmacia della Speranza di Carpi, unitamente all'associazione Amici del fegato sezione di Carpi, ha deciso di riproporre per il secondo anno Foodamentale, una rassegna gratuita, patrocinata da Comune di Carpi e Ordine dei farmacisti di Modena, in cui cinema e cibo vanno a braccetto.
In foto da sinistra dottoressa LAURA LODI, dottoressa ISABELLA BORDONE, dottoressa MARTINA TOSCHI, dottoressa FEDERICA BOMBARDA dottor VITOR CHIESSI, dottoressa CECILIA VALENTI, dottor STEFANO BELLENTANI, ADAMO NERI, I RAGAZZI DEI GIOVANI PER CARPI, dottor MARCO PIGNATTI, dottoressa LUCIA MANNAVOLA .
La poesia apre varchi e dà speranza
Lucia Freda, docente di lingua e letteratura italiana all’Istituto Meucci di Carpi, ha dato alle stampe la sua prima raccolta di poesie dal titolo, Araba Fenice – sentieri dell’anima.
Una lettura di Gifuni apre il centenario di Primo Levi
Giovedì 21 febbraio, alle 18, al Campo di Fossoli, l’attore Fabrizio Gifuni condurrà i partecipanti in un viaggio attraverso alcune tra le pagine di Primo Levi.
Tra scienziati in festa e principesse coraggiose
Rocambolika prosegue il 16 e il 17 febbraio all’Auditorium San Rocco.