Campi Nomadi al setaccio: denunciati tre sinti per ricettazione
Stamattina all’alba i Carabinieri della Compagnia di Carpi, a conclusione di un’attività investigativa, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre nomadi responsabili di ricettazione, eseguendo perquisizioni e rinvenendo alcuni preziosi provento di furto.
Smarrito un gatto
TIGRATO MARRONE FEMMINA (INCROCIO MAINE-COON), NON STERILIZZATO ,ANNI 1
PERSO LA NOTTE DEL 23 GENNAIO 2013
ZONA: CARPI CENTRO, VIA CARDUCCI-VIA MAZZALI
SE LO RITROVATE VI PREGHIAMO DI TELEFONARE AL NUMERO :329-3171315
NOME PROPRIETARIA : LIDIA RIGHI, VIA MAZZALI 53, CARPI, MO
LA PROPRIETARIA è UNA BIMBA DI 6 ANNI ED è DISPERATA
Epicentro a Lucca
Avvertita anche nel nostro territorio una scossa di terremoto con epicentro a Lucca, magnitudo 4,8.
Josefa Idem a Carpi per il Pd
La canoista olimpionica Josefa Idem, già assessore allo sport nel Comune di Ravenna e candidata come capolista al Senato per il PD in Emilia Romagna, è attesa a Carpi per il 31 gennaio alle 18,30 presso il circolo Arci Cabassi, mentre il capogruppo alla Camera del PD Dario Franceschini, capolista alla Camera in Emilia Romagna, sarà nella città dei Pio venerdì 15 febbraio alle ore 21 in Sala Congressi.
E’ nato a Carpi il Comitato 10 Febbraio
A poche settimane dalla ricorrenza del Giorno del Ricordo, nasce a Carpi, il Comitato 10 Febbraio, comitato, questo, che si propone di ricordare il dramma delle foibe e quello degli esuli della Venezia Giulia, della Dalmazia e dell'Istria.
I soldi ci sono ma l’iter burocratico è imbarazzante
6 i miliardi disponibili presso la Cassa Depositi e Prestiti, ciò significa che le banche possono ora fare richieste, con una cadenza mensile, sulla base delle disposizioni di pagamento che riceveranno da parte dei Comuni (per quanto riguarda le abitazioni danneggiate) e dalla Regione (per quanto concerne le imprese) per la ricostruzione. Ma la macchina è complessa e farraginosa
Ghetto era e ghetto rimane
Ogni giovedì mattina, in concomitanza col mercato cittadino, via Rovighi viene chiusa al traffico veicolare. Medici, commercianti e residenti non ci stanno. Alla scarsa fruibilità della strada si aggiungono poi le problematiche che si trascinano da anni: scarsa illuminazione da una parte e sporcizia dall’altra. “Via Rovighi non è un bagno pubblico”.
Il terremoto ci ha fatto alzare il gomito
Ecco i dati relativi all’attività della Polizia Municipale dell’Unione Terre d’Argine nel 2012.
Arriva il fondo salva sfratti
E’ stato sottoscritto mercoledì 23 gennaio presso la sede della Provincia di Modena il protocollo “salva-sfratti”, promosso dalla Provincia insieme alla Regione Emilia Romagna e alle Fondazioni bancarie del territorio (Modena, Mirandola, Carpi e Vignola) per supportare le famiglie che, a causa della crisi, non riescono a pagare il canone della propria abitazione, rischiando lo sfratto per morosità.
Striscia la Notizia tra la gente di Rovereto
La troupe di Striscia e Brumotti, insieme all’amico Alle Tattoo, è arrivata ieri a Rovereto, ha intervistato alcuni cittadini e ha visitato le zone sulle quali le scosse si sono abbattute con maggior violenza.