E’ morto Giulio Andreotti

Giulio Andreotti è morto oggi alle 12 e 25 nella sua abitazione romana. Lo hanno reso noto i suoi familiari. Aveva compiuto 94 anni il 14 gennaio scorso.

Ha aperto il primo distributore di carburante Coop Estense a Modena

Terzo impianto a insegna Coop Estense, primo a Modena, quello di Grandemilia è un importante traguardo per la cooperativa, che per il settore carburanti punta a un ambizioso piano di sviluppo con l’obiettivo di arrivare ad una decina di impianti entro il 2015. Qualità del prodotto e convenienza i punti di forza di un impianto che si contraddistingue anche per innovazione e vantaggi riservati ai Soci.

Traslochi: qualcuno ci aiuti!

Un cittadino sfollato lancia un appello.

Unieco getta la spugna

La storica cooperativa reggiana con 1.500 dipendenti ha chiesto il concordato preventivo per tutelare il suo patrimonio.

Ancora un incidente mortale

Alle ore 13,45 su via Terre d'Argine, all'imbocco della Strada Statale Nord, tre veicoli si sono scontrati in un tremendo frontale. La conducente della chevrolet Matiz, la signora Patrizia Luppi classe 1960, residente a Novi di Modena, con un impiego all'Ospedale Ramazzini, si è scontrata con due altri due veicoli, una Ford S Max guidata da P.R. del 1967 di Carpi e un furgoncino Fiat condotto da M.M. del 1955 di San Possidonio. La signora P.L. è deceduta sul posto incastrata tra le lamiere. Gli altri due uomini hanno riportato lievi ferite ma stanno bene. Sul posto sono intervenuti l'elisoccorso del 118, i Vigili del Fuoco e la Municipale. Ancora in fase di accertamento, da parte della polizia municipale delle Terre d’Argine, la dinamica del terribile scontro, non si esclude che uno dei veicoli marciasse in contromano.

Incidente mortale sulla Bretella

Incidente mortale sulla Bretella Nord. Sul posto si sono recate due ambulanze per soccorrere i feriti e un elicottero. Una donna 52enne è deceduta nello scontro. Vi terremo aggiornati.

Bper eroga le prime cambiali Errani

Banca popolare dell’Emilia Romagna annuncia che sono in pagamento le prime "cambiali Errani", ovvero i contributi pubblici per la ristrutturazione o ricostruzione degli edifici colpiti dal sisma del maggio scorso. Sono quattro privati i beneficiari dei contributi a fondo perduto a copertura dei danni legati alle lesioni subite da edifici in proprietà a causa delle scosse. Nessun carpigiano tra i primi beneficiari.

Carabinieri di Carpi e Croce Rossa Italiana insieme contro le stragi del sabato sera

Nel corso del fine settimana i Carabinieri dell’aliquota Radiomobile di Carpi insieme a personale della sezione locale della Croce Rossa Italiana hanno  controllato oltre 40 automobilisti per accertare che il rispetto del divieto di guidare sotto l’influenza dell’alcool.

Gli orari del Difensore Civico

Il Difensore Civico dell’Unione delle Terre d’Argine, avvocato Davide Bonfiglioli, in carica dal 1° luglio 2010, riceve i cittadini (senza costi per questi ultimi) prevalentemente previo appuntamento a Carpi il giovedì pomeriggio e a Soliera e Campogalliano il sabato mattina, sempre previo appuntamento. Per sottoporgli quesiti e chiedere chiarimenti rivolgersi alla segreteria del Consiglio comunale di Carpi (telefono 059 649788) o all’Urp del Comune di Soliera o allo Sportello Facile del Comune di Campogalliano.

L’attività sportiva è salva

L’associazione Tutti Insieme a Rovereto e Sant’Antonio sta per consegnare al Comune di Novi di Modena, una struttura polifunzionale da mettere a disposizione della Polisportiva Roveretana.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Festa provinciale dell’unità di Modena al via nel nuovo spazio accanto al PalaPanini

Che forza, l’unità. Da ottant’anni, per la democrazia, la libertà, la pace: richiama i valori fondativi della Costituzione nata dall’antifascismo e dalla Resistenza l’edizione...

Un mercatino dei bimbi per aiutare la piccola Nomena

Nomena. E’ questo il nome che hanno scelto per la piccolina. Un nome che in malgascio significa “dono”. Nomena è stata trovata a Tulear,...

In cammino sulla via Romea Imperiale

Museo della Bilancia, Santuario della Sassola, Casa Berselli e… Brazadela. C’è anche Campogalliano nell’itinerario della Via Romea Imperiale, storica rotta viaria lunga 1200 chilometri...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...