E’ stato pubblicato nel mese di giugno il nuovo lavoro letterario di Fabio Clerici, Il grido della terra-missione Emilia (TraccePerLaMeta edizioni) 13 racconti, 3 poesie e pezzi di vita tradotti in testimonianze reali sul sisma che ha sconvolto l’Emilia nel maggio 2012. Un nuovo e appassionante libro in bilico fra la narrazione di un romanzo e le tinte violente di un percorso poetico-emozionale. Un terremoto diverso quello descritto, anzi il terremoto diviene il pretesto per narrare “storie”, vicende di uomini, donne, anziani, filtrate attraverso una quotidianità che è venuta meno invertendo e modificando priorità e sentimenti. Quest’opera è un pensiero trasversale a ideologie, razze o condizioni sociali, tutte accomunate da case crollate, destini comuni, misteri e silenzi dei quali la popolazione chiede conto. I campi, lo sciacallaggio, la nuova speranza dei bambini coinvolti, l’importanza di recuperare dalle macerie della vita un piccolo oggetto, a volte solo una foto, il ripristino della socialità a fronte dei dissesti materiali ed emotivi, oppure non ultimi gli animali forzatamente abbandonati o fuggiti nel corso degli eventi tellurici, sono il palcoscenico dei racconti narrati. E sullo sfondo altri uomini, venuti da Milano e appartenenti alla Polizia Locale, giunti in punta di piedi nelle località di Novi di Modena e Rovereto sulla Secchia, per cercare di lenire le profonde ferite della terra e delle anime. Il protagonista, Bruno Sollier, esperto agente “catapultato” in terra emiliana a svolgere servizio di ordine e soccorso si confronta con un mondo sovvertito dal sisma, ove le priorità appartengono unicamente alla logica della sopravvivenza: materiale, emotiva e affettiva. Sentimenti violenti e per certi versi “irripetibili” sono il nutrimento delle vicende narrate, con personaggi che fanno da cornice al quadro emotivo del protagonista, il quale coglierà l’esperienza emiliana, come pretesto per mettere in discussione l’intera sua vita… Fabio Clerici è nato a Milano nel 1961. Ha partecipato alla spedizione Emilia 2012.
Eventi
Un omaggio alla canzone italiana con i Flexus
Giovedì 19 giugno alle ore 21 nell’Arena del Parco Ferrari di Maranello è in programma Flexus Live Tour 2025, prima data estiva della band...
Il gusto delle storie in giugno si veste di giallo
È Loriano Macchiavelli, creatore dell’iconico ispettore Sarti Antonio, il protagonista del primo appuntamento con “Il gusto delle storie in giallo”, in programma venerdì 20...
I ragazzi del Correggio Music Festival riqualificano il sottopasso del parco con la street...
A settembre ritorna il Correggio Music Festival, dopo l’edizione inaugurale dello scorso anno che ha portato decine di migliaia di ragazzi, si preannuncia un’altra...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...