Il custode delle biciclette
C’è chi sostiene l’importanza delle telecamere e chi pensa ai cassintegrati da utilizzare come custodi delle bici: il dibattito sui furti di biciclette ha infiammato una recente seduta del Consiglio Comunale dopodiché tutto è rimasto tale e quale perché le due ruote continuano a sparire e non sono state adottate nuove ed efficaci azioni di contrasto del fenomeno. Le zone predilette restano le stesse: la stazione dei treni, la biblioteca Loria, le rastrelliere del centro e l’ospedale ma c’è persino chi non ha più ritrovato la bici lasciata nel cortile di casa.
Arrestata una banda di Rom per tentativo di furto
Negli ultimi giorni, è stata segnalata la presenza di persone estranee che si aggiravano con macchine di pregio nelle frazioni limitrofe di Carpi con atteggiamento sospetto.
Nella tarda mattinata del 29 gennaio personale della locale Squadra Volante ha individuato e tratto in arresto una banda di nomadi Rom, composta da un uomo e due donne, B.F. di anni 31, M.P. di anni 30 e C.A. di anni 28, per un tentato furto aggravato ai danni di un’anziana (di anni 86) residente a Cortile.
La Piena sta transitando nel modenese
La piena dei fiumi Secchia e Panaro sta transitando nel territorio modenese con livelli per ora inferiori a quelli registrati nella piena del 18 e 19 gennaio.
Cittadini protagonisti
Made in Carpi, un laboratorio di idee per la città promosso da Italia Futura e Fare per Fermare il Declino.
Chiuso al traffico anche Ponte Alto
È stato chiuso anche Ponte Alto a Modena per precauzione rispetto ai livelli del fiume Secchia in seguito alle piogge delle ultime ore.
Maltempo: attenzione alla viabilità
In seguito alle piogge delle ultime ore, desta preoccupazione la situazione dei corsi d'acqua del nodo idraulico di Modena, con particolare attenzione per i fiumi Secchia e Panaro.
Eseguiti i primi interventi all’interno del nuovo comparto operatorio
Eseguiti ieri, mercoledì 29 gennaio, i primi interventi chirurgici all’interno del nuovo comparto operatorio dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, un’innovativa struttura in grado di garantire il massimo livello assistenziale ai pazienti e di offrire agli operatori i migliori strumenti diagnostici e terapeutici.
En.Cor è fallita. E i debiti?
L’ex municipalizzata del Comune di Correggio è fallita. A siglarne l’ufficialità è stato il presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia, il giudice Rosaria Savastano, lo scorso 24 gennaio.
Contro il giorno della memoria
In occasione del Giorno della Memoria, che si celebra ogni 27 gennaio anniversario della liberazione del Lager di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945, Tempo propone la riflessione che Elena Loewenthal (scrittrice che ha tradotto numerosi testi ebraici e collabora con il quotidiano La Stampa di Torino. Tiene un corso sulla cultura ebraica, presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano) ha affidato alle pagine del suo pamphlet Contro il Giorno della Memoria.
Argine: completata la posa delle palancole
Con la posa di un centinaio di palancole di tenuta e consolidamento, proseguono i lavori di ripristino della falla e di risagomatura dell'argine delo fiume Secchia.