‘Ndrangheta: coinvolti politici e un giornalista
Tra le persone coinvolte nell'inchiesta della Dda di Bologna ci sono imprenditori, professionisti, amministratori pubblici, rappresentanti delle forze dell'ordine e anche un giornalista. Lo ha spiegato in
conferenza stampa il procuratore di Bologna, Roberto Alfonso (in foto).
Sequestrati beni per il valore di circa 100 milioni di euro
189 i capi di imputazione, accanto al reato di concorso esterno in associazione mafiosa, vi sono decine di estorsioni con connessi reati, incendio, minacce e danneggiamento, usura, contraffazione di prodotti, bancarotta fraudolenta , truffa, impiego di denaro illecito, emissione di fatture per valori inesistenti, sfruttamento di lavoro, gestione abusiva dei rifiuti, abuso d’ufficio… Nell’ambito del contrasto patrimoniale sono stati disposti sequestri di beni per il valore di circa 100 milioni di euro. Molti dei quali riconducibili agli imprenditori della Bassa modenese Augusto e Alessandro Bianchini.
(In foto Augusto Bianchini, tratta dal sito de Il Resto del Carlino)
“L’operazione è di portata storica”
“L’operazione è di portata storica”. Queste le prime parole del procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, in occasione della conferenza stampa in corso presso la Procura di Bologna, circa l'inchiesta Aemilia.
‘Ndrangheta: maxi operazione dei Carabinieri, oltre 160 gli arresti
Maxi operazione dei carabinieri contro la 'ndrangheta in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto, Calabria e Sicilia. Migliaia i carabinieri impiegati. 117 gli arresti disposti dalla magistratura di Bologna. Altri 46 provvedimenti sono stati emessi dalle procure di Catanzaro e Brescia, per un totale di oltre 160 arresti. Coinvolto il sistema della ricostruzione post terremoto.
Furto al distributore Q8 di via Guastalla
Questa notte una banda di malviventi ha letteralmente sradicato la colonnina del self service del distributore Q8 di via Guastalla. Ancora da quantificare il bottino. Indaga la Polizia di Stato.
Carpi: picchia la convivente e viene arrestato
Questa notte i Carabinieri di Carpi hanno arrestato un 36enne carpigiano per maltrattamenti in famiglia e lesioni. L’uomo, a seguito di un diverbio, aveva percosso la propria compagna in presenza della figlioletta di 6 anni, provocandole escoriazioni al volto guaribili in 10 giorni.
Sciame sismico sull’Appennino – Nessun danno segnalato, scuole chiuse in via precauzionale
Attivato il Centro di coordinamento sovracomunale a Gaggio Montano. Bonaccini in contatto con i sindaci. Sul posto l'assessore Gazzolo e il direttore dell'Agenzia regionale di Protezione civile Mainetti.
I Carabinieri indagano su due furti in centro
I Carabinieri di Carpi sono intervenuti ieri pomeriggio, 22 gennaio, su richiesta di due esercenti commerciali che avevano subito un furto durante la pausa pomeridiana.
“Mi hanno rubato la frutta secca”
Raffica di furti nelle casette di legno a Rovereto sul Secchia. I commercianti che hanno resistito sono nel mirino dei ladruncoli che, con facilità, devastano le strutture di legno per rubare ogni cosa provocando migliaia di danni.
Tra fiamme e fumo, notte di terrore in centro a Carpi
A Carpi, nella centralissima via Giordano Bruno le urla nel cuore della notte hanno risvegliato i vicini. Un incendio, scoppiato al piano sottostante ha costretto padre, madre e figlia a cercare scampo sporgendosi dalla finestra del loro appartamento al secondo piano del civico 28.