Grande riapertura della Pista di pattinaggio sul ghiaccio

Una bella notizia per grandi e piccini: da oggi pomeriggio e fino al 30 gennaio riapre la Pista di pattinaggio sul ghiaccio di Piazzale...

Le proteste dei terremotati non si arrestano

Qualche settimana fa ci siamo soffermati sulle proteste degli abitanti dei Comuni terremotati per i ritardi degli aiuti e dei finanziamenti alle popolazioni colpite e alle imprese per la ricostruzione dei capannoni. Ma anche per i ritardi nell’approntamento di case da offrire agli sfollati, per i disagi delle persone che sono state sistemate in alberghi lontani pur avendo qui i loro beni, il lavoro, le scuole. Ora sono gli stessi sindaci (tutti del Pd) a protestare nei confronti della Regione e del Governo per le tante promesse non mantenute e per le frasi tranquillizzanti, risultate del tutto infondate, del presidente della Regione Vasco Errani quando diceva ,“noi in Emilia siamo diversi e ce la faremo, anche senza prefabbricati”, oppure del premier Monti “non vi lasceremo soli”.

Iniziato l’intervento di messa in sicurezza della Torre dell’Orologio di Palazzo Pio

Palazzo Pio presenta esternamente tre elementi principali di criticità. La sommità della Torre del Passerino, dalla quale si sono staccati due merli, ha lesioni alle strutture murarie; il cupolino della Torre dell'Orologio ha subito invece uno spostamento dei pilastrini che sorreggono l'intera struttura. In entrambi i casi si prevede la messa in sicurezza delle parti danneggiate e pericolose, che determinano ancora l'attuale chiusura con transenne di buona parte di piazza Martiri. Il Torrione degli Spagnoli, unica parte del complesso ancora non restaurata e di proprietà statale, è infine totalmente inagibile.

Nuova collocazione per i mercati settimanali di Carpi

A causa dei danni provocati dal sisma gli appuntamenti si spostano nella zona industriale di via Tolomeo.

Simone Maretti legge Antonio Delfini

Sabato 25 maggio, alle 18, a Palazzo Foresti, si terrà il reading Simone Maretti legge Antonio Delfini. Dal Ricordo della Basca a Ritorno in città, Simone Maretti interpreterà alcuni brani dello scrittore modenese, le cui atmosfere rarefatte e surreali si ritrovano anche nei dipinti della mostra.

Chiesa in lutto per la morte di don Francesco Cavazzuti

Don Francesco Cavazzauti si è spento all’alba di oggi, sabato 7 agosto, presso la Casa del Clero di Carpi. Attualmente ospite presso la Casa...

Donare: un gesto d’amore

In questi ultimi anni è cresciuta una vera e propria cultura della donazione che coinvolge in maniera trasversale molte unità operative dell’ospedale di Carpi e che ha dato impulso alla raccolta di tessuto osseo e cornee

Omicidio di via Lama: tutte le donne sono in lutto

Presidio sabato 26 marzo 2010 e domenica 27 marzo davanti al Municipio di Carpi dalle 16 e 30 alle 18 e 30

Il Meucci di Carpi è occupato

C’è qualcosa che tocca: perché le scuole private vengono finanziate quando un altro articolo della Costituzione, di preciso il n° 33, dice che “Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri (cioè doveri economici) da parte dello Stato.”? Ma la costituzione è stata scritta per divertimento o cosa? Non crediamo che ci sia bisogno di parlare di leggi in dettaglio per capire che qua le cose non vanno bene, basta citare due articoli della Costituzione.

“La zona industriale di Rovereto è morta”

“Il mio dovere l’ho fatto, ora lo Stato deve fare il suo”, commenta Gino Grulli, fratello e socio di Iorio, l’uomo che, il 5 novembre scorso, è salito sul tetto pericolante della sua Manifattura Modenese, per protestare contro il sequestro del capannone da parte della Procura, perché durante la scossa del 29 maggio la moglie rimase gravemente ferita, e contro le lentezze di una burocrazia che, invece di aiutare la ripartenza del tessuto produttivo, sembrava sortire l’effetto di rallentarla.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

I “ragazzi” della 3A della Scuola Guido Fassi si ritrovano 62 anni dopo

Gli ex alunni della 3A agraria della Scuola Guido Fassi si sono dati appuntamento, 62 anni dopo, presso la Pizzeria Il Caminetto, per trascorrere una serata in...

Foto, installazioni e performance alla Baracca sul Mare di Daniela Dallavalle

Dal 20 al 27 maggio presso La Baracca sul Mare di via Fleming 9–11 va in scena Corpo / Il luogo in cui abitiamo. Un progetto nato da...

A Rovereto torna il Rockkereto Festival

Da venerdì 6 a domenica 8 giugno, Rovereto si prepara ad accogliere nuovamente il Rockkereto Festival che, da quest'anno, si svolgerà presso il parco...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...