La piccola bottega del reale
Aperte fino al 31 marzo le iscrizioni al workshop sul cinema documentario organizzato da Biblioteca Multimediale Arturo Loria e Comune di Carpi.
Due carpigiani alla Camera dei deputati
Con la conferma, arrivata in mattinata, della elezione della vignolese Laura Garavini, la squadra modenese del Partito democratico in entrambi i rami del Parlamento è ora di 10 eletti. Sono Maria Cecilia Guerra e Stefano Vaccari al Senato della Repubblica e Carlo Galli, Matteo Richetti, Cécile Kyenge, Giuditta Pini, Laura Garavini, Davide Baruffi e i due carpigiani Edoardo Patriarca e Manuela Ghizzoni alla Camera dei deputati.
Il carpigiano Aldrovandi è il nuovo presidente di Fruit Modena Group
Cambio ai vertici di Fruit Modena Group, la cooperativa ortofrutticola aderente a Confcooperative Modena nata il 4 agosto 2008 dalla fusione tra le cooperative Campofrigo di Campogalliano ed Eurofrutta di Sorbara. Il nuovo presidente è il carpigiano Adriano Aldrovandi.
Vuoi partecipare al cast dello spettacolo? Ecco come fare
Vuoi vivere una intensa, divertente, liberatoria esperienza sul prestigioso palcoscenico del bellissimo Teatro della Rocca di Novellara? Il laboratorio, tenuto da Stefano Cenci e dalla Compagnia Tardito/Rendina si terrà venerdì 1° marzo dalle 21 presso il teatro di Novellara, Piazzale Marconi 1. Sabato 2 e domenica 3 dalle 10.30 alle 18.30 alla palestra delle Scuole Elementari di Novellara, ingresso in Via Don Borghi.
La fine del mondo come non l’avreste mai immaginata…
Martedì 5 marzo, alle 21, al Teatro della Rocca di Novellara, appuntamento con lo spettacolo del carpigiano Stefano Cenci, Del bene, del male. In scena la Compagnia Tardito/Rendina, Dimensioni Parallele Teatro, con la partecipazione di sorprendenti ospiti oltre a un numeroso cast, sempre nuovo preparato attraverso il laboratorio intensivo Masterpieces.
Via Remesina si avvicina il ripristino del doppio senso
L’amministrazione comunale di Carpi comunica che il cantiere aperto nei giorni scorsi in corrispondenza del passaggio a livello di via Remesina era stato temporaneamente chiuso, a causa delle avverse condizioni meteo. I lavori, ormai quasi conclusi, riprenderanno domani, martedì 26 febbraio sempre tra via Rossetti e via S.Antonio, in modo da realizzare gli ultimi interventi per rendere effettivo il collegamento ciclo-pedonale tra i due tronchi di pista già esistenti.
Exit poll, otto sezioni carpigiane coinvolte
Gli edifici scolastici al di fuori dei quali gli elettori potrebbero essere intervistati dai rilevatori dell’Istituto Piepoli sono i seguenti: scuole Don Milani di via Martiri di Fossoli (in particolare gli elettori delle sezioni 25 e 27), scuole Verdi di via Boves (sezione 65), scuole Colombo di Cortile (sezione 34), scuole Pascoli di via Berengario (sezione 41), scuole Focherini di via Magazzeno (sezione 24), scuole Pertini di via Atene (sezione 44): rilevatori saranno presenti infine anche all’esterno del seggio 62, quello dove votano gli ospiti della casa protetta Il Quadrifoglio nell’area dell’ospedale Ramazzini.
Dipinti d’acqua
Sabato 23 febbraio si apre a Correggio, nella cornice di Palazzo Contarelli, la mostra dell’acquerellista carpigiana Lorena Ghizzoni.
“La Sanità è in attesa di una riforma globale”
“La Sanità è in attesa di una riforma globale”. E’ questo il parere del dottor Enzo Cacciatore, libero professionista carpigiano che aggiunge: “come la scuola, anche la Sanità non ha mai potuto godere del privilegio di una riforma globale. Si è andati avanti a colpi di riformine parziali, spesso slegate tra loro, con progetti irrazionali a volte fatti su misura per aiutare i cosiddetti compagni di merende”.
E’ morta la 35enne entrata in coma dopo il parto
Simona Cipolli, 35 anni, entrata in coma dopo avere dato alla luce un bambino di 700 grammi di peso, è morta ieri sera all'Ospedale di Baggiovara.