Si rialza il sipario del Comunale
Presentato il cartellone della stagione teatrale 2013-14. Da dicembre a maggio artisti e spettacoli di assoluto rilievo.
“In un attimo, la nostra vita è cambiata”
Pia Monari, 58 anni, terremotata insieme alla sua famiglia, abita con il marito e i suoceri a Novi in via Don Minzoni, in campagna, sistemata tra roulotte e gazebo all’interno di un capannone agricolo.
Leggere, che passione!
Alcuni giovani carpigiani raccontano la loro passione per la lettura e dispensano qualche consiglio su cosa leggere sotto l’ombrellone o durante il relax delle vacanze estive in città.
“Matteo tieni botta”
Standing ovation e tutto esaurito per Matteo Renzi ospite, lunedì scorso, della Festa del Pd di Carpi.
Nuovi interventi in centro storico
Deliberata un’altra serie di interventi apprestati dal settore Restauro e conservazione patrimonio immobiliare artistico e storico dell’ente locale: in particolare grazie a questi partiranno i lavori al portico di via Berengario, interdetto per diversi mesi in alcuni tratti al transito dei pedoni dopo che il sisma del maggio 2012 aveva danneggiato tutto il complesso di S.Nicolò e in particolare la facciata del Tempio stesso.
Respinta 1 domanda su 4
Qual è la fotografia di Carpi, quattordici mesi dopo il sisma? Lo abbiamo chiesto ai tecnici dello Sportello Unico per l’Edilizia del Comune.
La parola al presidente
Il presidente di Aimag, Mirco Arletti, si esprime relativamente al progetto di urbanizzazione di via Aristotele a Modena.
Difendiamo la “nostra” fabbrica dell’acqua
Il no a un rischio, anche solo potenziale, di inquinamento per la falda di Cognento, da cui si approvvigiona l’acquedotto intercomunale di Aimag, comincia ad arrivare proprio da parte di chi, quell’acqua, finirebbe per berla.
La grande rete della solidarietà
Ammonta a 112.000 euro la donazione che l’Associazione Emilia-Romagna Sydney-Wollongong, che rappresenta la Comunità Italiana residente in Australia, ha elargito a favore del Comune di Novi di Modena. I fondi saranno destinati a una delle maggiori priorità per l’anno 2014: la ricostruzione delle Scuole Primarie di Rovereto e della relativa palestra e si aggiungono agli stanziamenti pubblici previsti e alla donazione delle Casse e Monti che ammonta a 835.000 euro.
L’alfabeto della stagione
Presente e futuro del Carpi, dalla A alla Z, secondo il patron Stefano Bonacini. Mister Gaudì a ruota libera e senza freni su tutti i temi caldi dell’anno che verrà.