Coperture vaccinali riportate sopra al 95%
Il 100% dei bambini che dovevano avviare o completare il ciclo vaccinale nel modenese è stato contattato e preso in carico. A eccezione di una minima parte, tutti hanno intrapreso il percorso di recupero: solo l’1.5 - 2% dei bambini modenesi è privo di copertura vaccinale.
Gli Umarell vigilano e nel cantiere di corso Fanti hanno rilevato alcune criticità
“Ma su un cantiere, i muratori non dovrebbero usare qualche precauzione in più per la loro sicurezza?”. E’ questa la domanda che alcuni Umarell hanno girato alla nostra Redazione.
Non si arresta il fenomeno degli abbandoni di rifiuti in via Berengario
Non si arresta il fenomeno degli abbandoni di rifiuti in via Berengario: in corrispondenza del civico 35, l’area su cui sono posti i bidoni di plastica e vetro versa in condizioni a dir poco deplorevoli.
La biglietteria mobile di Seta farà tappa domani a Novi
Il camper attrezzato dove è possibile acquistare o rinnovare gli abbonamenti al trasporto pubblico sarà operativo domani, venerdì 31 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 in via De Amicis 1.
Si dà allo shopping compulsivo e fa recapitare i bollettini dei pagamenti all’ex marito,...
Si dà allo shopping compulsivo e fa recapitare i bollettini dei pagamenti all’ex marito, ma lui non la prende affatto bene e denuncia tutto ai Carabinieri della Stazione di Novi. A finire nei guai una donna di 67 anni e un venditore porta a porta, impiegato in un’azienda modenese, di 45.
Tagliano la recinzione metallica esterna di un’azienda: tre persone messe in fuga da una...
Una pattuglia dei Carabinieri di Carpi questa notte, intorno alle 23.30, ha messo in fuga tre persone sorprese a tagliare la recinzione metallica esterna di un’azienda di Carpi.
Il Gattile cerca volontari!
Basta un’ora a settimana per essere di grande aiuto a una realtà che si distingue in ambito regionale per l’attenzione rivolta ai circa 400 gatti che ci vivono.
Nuove piste ciclabili a Cibeno Pile
“Per la realizzazione delle nuove piste ciclopedonali di via Lago di Bracciano e di via Ramazzini è previsto un investimento complessivo di 530mila euro, cui contribuirà la Regione e in parte il Comune con risorse proprie” spiega l’assessore Simone Tosi.
Acqua nel sottopasso di via Bollitora: resta il mistero sulle cause dell’infiltrazione
Comune o Aimag: di chi è la responsabilità?
Rinvenute alcune siringhe in due parchi cittadini
Alcuni genitori preoccupati per l’incolumità dei propri bambini, intenti a giocare poco lontano, hanno denunciato il ritrovamento ai Carabinieri.