Quando a Cibeno scorreva il canale
Quanto rimane del mulino di Cibeno o della Pila è l’ultimo ricordo del Gabelo di cui via Roosevelt segue il tracciato: una serie di...
Paltrinieri quarto nei 1500: “ero distrutto”
"Mi dispiace non esser al cento per cento della forma sono contento e soddisfatto con me stesso non valgo questo tempo, avrò altre occasioni...
Paltrinieri si qualifica per la finale
Dopo l’argento di ieri è tornato in vasca Gregorio Paltrinieri per le qualificazioni dei 1.500 stile libero. Il nuotatore carpigiano ha strappato il pass...
A Carpi e a Bologna si ricorda la strage del 1980 in stazione
Saranno due anche quest'anno i momenti nei quali l'Amministrazione comunale di Carpi commemora le vittime della strage di Bologna, dove perse la vita anche...
Dehors, per la Soprintendenza possono rimanere
Tirano un sospiro di sollievo bar e ristoranti di Corso Alberto Pio e Piazza Garibaldi. Come se non bastassero i problemi causati dalla pandemia...
Per gestire il Caffè del Teatro domande entro il 20 settembre
Sarà di dodici anni la concessione comunale per gestire il Caffè del teatro, a un canone che, dal secondo anno, partirà da una base...
Proroga fino all’una per i dehor di bar e ristoranti
Il venerdì e sabato sera, fino al 30 settembre, gli esercizi pubblici potranno servire nelle distese all'aperto un'ora in più degli altri giorni, quando...
Targa dell’Asi per Giorgio Barchiesi
“Sono orgoglioso del riconoscimento ma la felicità più grande è per i ragazzi e per quello che riescono a fare ogni giorno per migliorarsi”....
Oggi è il giorno della sentenza per il Carpi
Si chiuderà questo pomeriggio il percorso ricorsuale del Carpi in merito all'esclusione dal campionato di Serie C. Alle ore 16 l'arringa difensiva dei biancorossi,...
“La vespa? Uno scooter pensato per le donne che è piaciuto anche agli uomini”
Interessante e singolare meeting del Rotary club di Carpi indetto dal suo nuovo presidente Mauro Bernini, incentrato sulla nascita e l'espansione economica e industriale...