La pace dopo la tempesta

Quel che resta della piena del Secchia nel nostro territorio, da Sozzigalli a San Martino Secchia…

Emergenza Secchia: aggiornamenti

La situazione è sotto controllo ma sarà monitorata fino a stasera.

Soliera: è allarme

Le abbondanti piogge delle ultime ore hanno determinato il raggiungimento di livelli per il fiume Secchia tali da determinare l’attivazione della fase di allarme.

Allarme per il fiume Secchia: chiusi ponte Alto e Uccellino

Per la piena del fiume Secchia è scattata stanotte, tra domenica 28 e lunedì 29 febbraio, la fase di allarme nei territori dei comuni di Modena, Soliera, Carpi, Bastiglia, Campogalliano e Bomporto. Chiuse le scuole a Cortile.

La piena transita con lentezza: i ponti restano chiusi

La piena del fiume Secchia sta transitando molto lentamente nel territorio del comune di Modena e nel pomeriggio di lunedì 29 febbraio e arrivata nella zona di ponte Bacchello a Soliera per ora senza particolari problemi.

La piena sta transitando: chiuso anche Ponte Motta

A causa della piena del Secchia, la Provincia ha chiuso anche il ponte Motta sulla provinciale 468 a Cavezzo, a scopo precauzionale per motivi di sicurezza.

Allerta fiumi: aggiornamenti

Si raccomanda di limitare gli spostamenti in automobile allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione nel percorrere ponti, sottopassi, strade sotto l’argine, di non utilizzare interrati e seminterrati. Ai residenti delle zone vicine al fiume si consiglia di portarsi ai piani alti delle abitazioni.

 

 

 

Peggiora l’allerta meteo

Dopo le piogge di ieri con cumulate misurate dai pluviometri che vanno mediamente dai 40 ai 50 mm di pioggia, è confermato per le prossime ore lo stato di preallarme su tutta la Provincia per ulteriori piogge e temporali, con relativa  criticità idraulica (innalzamento dei livelli dei torrenti minori, di Secchia, Panaro e Naviglio) e criticità idrogeologica (frane e dissesti).

Come progettare, realizzare e mantenere un piccolo giardino

Giovedì 25 febbraio, alle 20.30, prende avvio un corso di giardinaggio tenuto dall'agronomo Eraldo Antonini presso la biblioteca comunale di Campogalliano.

Là dove c’era l’erba…

Domenica 21 febbraio a Fossoli è nato un nuovo bosco grazie alla collaborazione sorta nel 2014 tra l’Amministrazione Comunale e l’associazione internazionale Un Punto Macrobiotico (UPM) delle sedi di Reggio Emilia e Correggio.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Donne in Armonia, Yoga e Pilates solidali per il Madagascar

Il 23 luglio, la S.G. La Patria, in collaborazione con il Lotopaca di Budrione, ospiterà un evento straordinario intitolato Donne in Armonia – Yoga...

Ultimi giorni per visitare Bundologia, la personale di Daniel Bund

Si avvicina la chiusura di Bundologia, la mostra personale di Daniel Bund che ha catturato l'attenzione del pubblico sin dal 24 maggio. Curata da...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...