Il cantiere della Bretella di Carpi procede regolarmente. A confermarlo è l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Malvezzi che rassicura i cittadini della zona Quattro Pilastri preoccupati perché “da giorni il cantiere della Bretella è fermo a ogni ora del giorno e della sera. I mezzi sono parcheggiati in via Quattro Pilastri ma degli operai non vi è alcuna traccia” lamentano alcuni residenti della zona. Cittadini che, rincarando la dose, aggiungono che anche quando i lavori “fervono”, di operai non se se contano mai più di “tre o quattro alla volta e a questo ritmo chissà quando finiranno…”.
A fronte dei precedenti, cresce la preoccupazione circa una eventuale dilatazione dei tempi anche nella realizzazione della Bretella, opera certamente ben più complessa di un deasing, giusto per fare un esempio.
Come spiega l’assessore Malvezzi “le lavorazioni non si sono mai fermate. Al momento sono in corso le prove di carico su campioni di sottofondo di terreno stabilizzato a calce per confrontarle poi coi dati raccolti durante le prove geologiche. SNAM sta procedendo con lo spostamento della tubazione di alta pressione interferente col tracciato della bretella. Operazioni accertate dai tecnici del comune che questa mattina hanno percorso il tracciato della bretella in auto”.
A volte, conclude l’assessore Malvezzi, “vengono effettuate lavorazioni poco appariscenti poiché non presuppongono la movimentazione di quantità significative di materiale ma di fondamentale importanza come quelle in corso in questo particolare momento. Interventi puntuali e poco visibili a un occhio inesperto”.
J.B.