Perchè è così difficile reclutare personale sanitario da collocare a Carpi?

Due le motivazioni principali, secondo la sindacalista Giuseppina Parente: “l’offerta di contratti di lavoro per periodi di tempo troppo brevi, 6 mesi per gli infermieri e 4 per gli Oss, e una situazione abitativa spaventosa. A Carpi i proprietari di immobili chiedono sei mesi anticipati di affitto e i prezzi sono a dir poco proibitivi: chi potrebbe accettare di trasferirsi qui a queste condizioni?”.

0
4699

L’Ospedale Ramazzini di Carpi soffre, non è il solo certo, ma questa non è una consolazione. A causa dell’annosa carenza di organico infatti, ora che le ferie estive sono alle porte, la vita degli operatori della struttura ospedaliera si complica ulteriormente.

Il, 6 giugno, il sindacato Fials ha incontrato, nel corso di un’assemblea, Oss e infermieri dei Reparti di Medicina e Neurologia: “la situazione che ci è stata descritta – spiega la sindacalista Giuseppina Parente – è devastante. Gli operatori sono allo stremo delle forze, alcuni hanno accumulato fino a 150 ore di straordinario e oltre 80 giorni di ferie non godute. Ora, con le vacanze estive, sono costretti a fare continui rientri per coprire i turni e consentire così ai colleghi di godere di un poco di riposo, dal momento che l’azienda Usl non ha previsto sostituzioni. Il Piano ferie, che chiedevano da mesi, ci è stato consegnato solo 15 giorni fa, in modo assolutamente tardivo, e l’assicurazione ricevuta di avere tutto sotto controllo non si sta dimostrando veritiera”.

Ma perchè è così difficile reperire e reclutare personale da collocare a Carpi? Due le motivazioni principali, secondo Parente, “l’offerta di contratti di lavoro per periodi di tempo troppo brevi, 6 mesi per gli infermieri e 4 per gli Oss, e una situazione abitativa spaventosa. A Carpi i proprietari di immobili chiedono sei mesi di affitto anticipati e i prezzi sono a dir poco proibitivi: chi potrebbe accettare di trasferirsi qui a queste condizioni?”.

Jessica Bianchi