Guida agli appuntamenti del weekend: la Croce Rossa in festa vi aspetta in Piazza Martiri

Eventi, proposte e suggerimenti per trascorrere il tempo libero: il vintage di Ultramarket e il Concentrico Festival a Carpi, a Correggio in mostra il No(made) Loschi, nel parco di Santa Giulia la musica e l’impegno, tutto pronto per la Festa della Birra a Reggiolo

0
704

LA CROCE ROSSA IN FESTA IN PIAZZA MARTIRI

Domenica 9 Giugno dalle 10 alle 19 la Croce Rossa Italiana è in festa in Piazza Martiri a Carpi per festeggiare insieme i 40 anni. Una straordinaria giornata insieme per conoscere le attività di Croce Rossa con dimostrazioni manovre salvavita e primo soccorso, attività per bambini, adolescenti e famiglie. esposizione mezzi e attrezzature dei soccorsi speciali, simulazione di soccorso stradale su un’auto incidentata…
e la straordinaria partecipazione della Banda Rulli Frulli!

IL VINTAGE DI ULTRAMARKET A CARPI

Sabato 8 e domenica 9 giugno presso i Giardini Pubblici dietro al Teatro Comunale a Carpi in via Matteotti torna Ultramarket  mercatino di abbigliamento vintage, creazioni handmade, riciclo creativo, oggetti di design, bijoux, sneakers e tante altre curiosità, nel cuore della nostra città ai Giardinetti pubblici adiacenti al teatro di Carpi con oltre 30 espositori, arricchito da un nuovo spazio dedicato ai dischi a vinile, cd, musicassette e poster di musica Rock, Metal, Pop, Funky, Soul, Hip- Hop e tanto altro!!

AL VIA CONCENTRICO FESTIVAL A CARPI

Venerdì 7 giugno prende il via la nona edizione di Concentrico Festival che dal 7 al 16 giugno trasformerà il Parco della Cappuccina a Carpi (MO) nel palcoscenico più grande d’Italia. Si comincia venerdì 7 giugno alle 21 con Kepler – 452 che mette in scena nell’arena il monologo sul tema dell’odio sociale e sui social dal titolo Gli Altri. Indagine sui nuovissimi mostri. Dal 7 al 9 giugno alle 21 la compagnia MagdaClan Circo di Torino proporrà sotto il suo chapiteau il grande show collettivo Eccezione.

Sabato 8 giugno alle 19 il Teatro dei Venti porterà la prima nazionale del nuovo spettacolo itinerante, Don Chisciotte con partenza da Corso Roma: un viaggio onirico che sprona a tornare alle radici dei nostri desideri; mentre alle 21 all’arena gli Instabili Vaganti con Made in Ilva, un assolo di teatro fisico in cui l’attore interpreta un operaio. La drammaturgia utilizza, inoltre, testimonianze dei lavoratori dell’ILVA.

Leggi il programma completo su https://concentricofestival.it/

A CORREGGIO IN MOSTRA IL NO(MADE) LOSCHI

Continua a Correggio fino a Palazzo dei Principi la mostra dell’artista modenese Fabrizio Loschi. La mostra offre l’occasione perfetta non solo di raccogliere un lustro di attività di un artista talentuoso e molto apprezzato quale è Fabrizio Loschi, ma soprattutto di rivivere quello scambio simbiotico di passioni, idee, sentimenti e ricordi tra l’artista e la città. E non solo, ma anche tra l’artista e la comunità entro la quale Loschi è ancora ricordato, apprezzato ed amato. Lo studio dell’artista al Cristallo era diventato un punto di incontro per artisti, architetti, collezionisti e galleristi. Lo studio oggi non è più a Correggio ma questa mostra crea l’occasione per ricreare quel cenacolo all’interno del più iconico e rappresentativo edificio della storia artistica correggese, Palazzo dei Principi.

NEL PARCO DI SANTA GIULIA LA MUSICA E L’IMPEGNO

Sabato 8 e domenica 9 giugno, all’interno della cornice naturale del Parco di Santa Giulia a Monchio di Palagano, si terrà l’evento dal vivo “Col passo a tempo di chi sa ballare 2024” promosso dall’omonima associazione, per potenziare l’attrattiva dell’appennino attraverso un evento concerto con band del panorama musicale italiano come Modena City Ramblers, Paolino Paperino Band e Massimo Zamboni. Il progetto unisce la natura e la storia, infatti sarà allestito un vero campo partigiano come al tempo della resistenza sul Monte di Santa Giulia, oltre alla presenza di stand gastronomici e produttori locali.

FESTA DELLA BIRRA A FORMIGINE

Un fine settimana all’insegna dell’ottima birra, stand gastronomici, mercatini e tanta animazione all’interno dello stadio comunale di Formigine in via Cavazzuti 12 per la dodicesima edizione del Memorial Leonardi

A REGGIOLO TUTTO PRONTO PER LA FESTA DELLA BIRRA

Dal 13 al 23 giugno, il Parco dei Salici di Reggiolo (RE) sarà il luogo perfetto per divertirsi alla Festa della Birra di Reggiolo. Oltre agli stand gastronomici,ogni serata sarà animata da concerti dal vivo, DJ set, e spettacoli imperdibili.  Tanti i live a partire da quello di giovedì 13 giugno Voglio tornare negli anni ’90  (Format Dance anni ’90).

 A REGGIO EMILIA ELROW TOWN CELEBRA L’ELETTRONICA  

Conto alla rovescia per Elrow Town, l’evento per la prima volta in Italia, ospitato nel boulevard della Rcf Arena, si svolgerà a Reggio Emilia dalle 12 alla mezzanotte di sabato 8 giugno. Elrow Town è un festival immersivo unanimemente considerato come uno dei festival performativi più importanti del mondo. Un festival a tema di ben 12 ore, che promette al pubblico un’esperienza straordinaria grazie alla presenza di 5 palchi, performance teatrali, giochi, spettacoli, collaborazioni speciali, collettivi creativi, più di 40 dj e oltre 200 performer. Un evento spettacolare che farà da richiamo per oltre 25mila clubbers.

 

 

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp