Emicrania, l’importanza di riconoscerla precocemente: il 27 maggio filo diretto col neurologo

Lunedì 27 maggio, in occasione dell’H-Open Day sull’emicrania, il dottor Mario Santangelo, Direttore della Neurologia, sarà a disposizione per colloqui telefonici: i cittadini potranno contattarlo al numero 331 4016586, dalle ore 9 alle 16, per qualsiasi quesito riguardante questo importante disturbo.

0
827
Mario Santangelo, Direttore della Neurologia di Area Nord

Riconoscerla precocemente per intervenire tempestivamente e migliorare la qualità di vita di chi ne è affetto: è dedicata all’emicrania, una delle patologie croniche più frequenti e disabilitanti al mondo, l’iniziativa promossa dalla Struttura Complessa di Neurologia di Area Nord dell’Azienda USL di Modena, che ha risposto presente all’invito rivolto da Fondazione Onda agli Ospedali con il Bollino Rosa come il Ramazzini di Carpi.

Lunedì 27 maggio, in occasione dell’H-Open Day sull’emicrania, il dottor Mario Santangelo, Direttore della Neurologia, sarà a disposizione per colloqui telefonici: i cittadini potranno contattarlo al numero 331 4016586, dalle ore 9 alle 16, per qualsiasi quesito riguardante questo importante disturbo.

L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l’emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come “invisibile”. Obiettivo di questa iniziativa è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi, e un accesso dunque tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti.