Uniti per il bene dei malati di Alzheimer e dei loro famigliari

“Grazie al Lions Club Carpi Host per il sostegno che ha riconosciuto al nostro progetto di Artemusicoludoterapia e declino cognitivo” commenta la presidente di Gafa, dottoressa Anna Ragazzoni.

0
381
In basso da destra Rina Lugli, Mariangela Gavioli, Anna Ragazzoni e Angela Gavioli di Gafa. In alto da destra Roberto Andreoli, Marco Facchini, Luigi Giaroli e Marco Arletti del Lions Club Carpi Host

Il presidente del Lions Club Carpi Host, Marco Arletti – accompagnato dal suo vice Marco Facchini e da altri soci – ha accolto l’invito del direttivo di Gafa – Gruppo assistenza familiari Alzheimer per presenziare al loro Consiglio. “E’ questa l’occasione – ha detto la presidente, dottoressa Anna Ragazzoni – per ringraziare il Lions Club Carpi Host per il sostegno che ha riconosciuto al nostro progetto di Artemusicoludoterapia e declino cognitivo”. “Il progetto – ha proseguito la referente Tecnico-Scientifica nonché coordinatrice dottoressa Vanda Menon – prevede laboratori rivolti alla coppia malato-familiare che utilizzano modalità terapeutiche legate all’arte (musica, pittura, scultura, canto), applicabili anche nel vissuto quotidiano per migliorare lo stato emotivo-affettivo e funzionale della famiglia nel suo complesso, sono molto apprezzati per i benefici che apportano. Grazie ai Lions abbiamo potuto ampliare la nostra offerta”.