Nasce Muoviti Muoviti Kids per i bambini di 4 anni

A contrastare sedentarietà e incentivare una cultura del benessere, della salute e della motricità vi è, da 17 anni, Muoviti Muoviti, che nell’anno scolastico 2023/2024 si è ampliato con il progetto pilota Muoviti Muoviti Kids, dedicato ai bambini di 4 anni frequentanti le materne. Oltre 3.100 i giovanissimi coinvolti in Muoviti Muoviti: quest’anno ha interessato 15 Scuole Primarie e 23 Scuole d’Infanzia di Carpi, Novi di Modena e Soliera.

0
336

L’eccesso di peso in età infantile rappresenta, a livello mondiale, uno dei principali problemi di salute pubblica. In Italia, all’età di 8 anni, il 39% dei bambini è in sovrappeso e il 17% è obeso. Se non adeguatamente curata in età pediatrica, l’obesità persiste nel 70-80% dei casi nell’età adulta, con aumento del rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, tumorali e ripercussioni a livello psicologico e psichiatrico. Secondo diversi studi è anche in aumento la sedentarietà tra i giovani, anche a causa dell’utilizzo sempre più esteso di dispositivi elettronici, e in diminuzione la pratica sportiva. Sul territorio, a contrastare sedentarietà e incentivare una cultura del benessere, della salute e della motricità c’è, da 17 anni, il Progetto Muoviti Muoviti, che nell’anno scolastico 2023/2024 si è ampliato con il progetto pilota Muoviti Muoviti Kids, specificatamente dedicato anche ai bambini di 4 anni frequentanti le scuole materne. Complessivamente anche in questa edizione sono state 15 le scuole primarie, insieme a 23 Scuole d’Infanzia che, tra Carpi, Novi di Modena e Soliera, hanno partecipato, per un totale di 3.100 bambini coinvolti, dai 4 ai 9 anni. Confermata anche l’attività in piscina, in accoglimento di un’esigenza avanzata da Soliera, e prosegue il progetto Muoviti Muoviti Special che, date e tante richieste ricevute dal corpo docenti, ha visto aumentare le ore dedicate, interessando oltre 120 ragazzi con disabilità.

I promotori del progetto

Grande soddisfazione per gli organizzatori, Centro Sportivo Italiano e Uisp, che hanno dato vita all’iniziativa nel 2007/2008, in sinergia con la Consulta Sport del Comune di Carpi, con l’obiettivo di promuovere l’attività ludico motoria, durante le ore di frequenza scolastica, tra i bambini dai 4 agli 9 anni delle scuole di Carpi, Soliera e Novi di Modena. La grande novità di questa edizione è stata l’introduzione di Muoviti Muoviti Kids, destinato ai bambini di 4 anni delle materne, per favorire un approccio sempre più precoce all’attività motoria, attraverso la supervisione di esperti qualificati, nell’ambito di un più ampia consapevolezza dei corretti stili di vita anche nelle giovani fasce d’età. Con i 3.100 bambini coinvolti, per un totale di 2000 ore di attività, il progetto ha raggiunto oltre 45.000 giovani, con un totale di 28.000 ore di attività svolte nell’arco dei suoi 17 anni di vita Numeri davvero significativi per una realtà che intende valorizzare il concetto di sport quale diritto per tutti, un bene che interessa salute, qualità della vita, educazione e socialità, e promuovere l’integrazione dei ragazzi con disabilità. I 22 istruttori e i 2 coordinatori (Davide Pavesi e Luca Bracci) qualificati, che rendono possibile la realizzazione di Muoviti Muoviti hanno proposto attività ludica attraverso giochi vari e percorsi misti agli alunni, ponendo particolare attenzione alle problematiche dell’integrazione e del disagio, fisico, psicologico o sociale. Per quanto riguarda Muoviti Muoviti Special, i bambini coinvolti sono stati circa 120, accompagnati nelle attività dalla psicomotricista Elisabetta Romagnoli, coadiuvata da un aiutante dato l’aumentare dei partecipanti. Confermato anche il progetto di acquaticità, con 4 lezioni svolte presso la piscina di Carpi, coinvolgendo le Scuole materne di Soliera. La tradizionale Festa, che abitualmente rappresentava l’evento di chiusura, in questa edizione si è invece tenuta a inizio del progetto, lo scorso 7 ottobre, presso la Pista di Atletica, coinvolgendo 500 ragazzi, ai quali è stata regalata una t-shirt ricordo dell’evento, donata dai partner del progetto, e rappresentando una sorta di inaugurazione dell’anno scolastico, anche dal punto di vista sportivo.

La 17esima edizione è promossa dalla Consulta E del Comune di Carpi in collaborazione con l’Assessorato alle politiche scolastiche e con la partecipazione degli Assessorati allo Sport dei Comuni di Soliera e Novi di Modena, con il sostegno della Fondazione CR Carpi e il contributo del Centro Commerciale il Borgogioioso.