Soppressa la partenza della corriera da Carpi verso la Riviera

Brutta sorpresa per numerosi cittadini carpigiani - e provenienti dalla Bassa modenese - abituati a recarsi nel fine settimana sulla riviera romagnola in corriera. Da quest’anno infatti Saca ha eliminato la partenza delle 6 del mattino da Carpi causando così un inevitabile disagio soprattutto per le persone più anziane che in passato usufruivano del comodo servizio.

0
4876

Brutta sorpresa per numerosi cittadini carpigiani – e provenienti dalla Bassa modenese – abituati a recarsi nel fine settimana sulla riviera romagnola in corriera. Da quest’anno infatti Saca ha eliminato la partenza delle 6 del mattino da Carpi causando così un inevitabile disagio soprattutto per le persone più anziane che in passato usufruivano del comodo servizio. Ora infatti per raggiungere in autobus Lido di Classe, Lido di Savio, Milano Marattima, Cervia, Pinarella, Tagliata, Cesenatico, Valverde e Gatteo Mare è necessario recarsi a Modena entro le 7,10 e questo crea numerosi disagi. “Il problema più grande – lamenta una cittadina – è soprattutto alla sera dal momento che per rientrare a Carpi non esiste un servizio navetta o un autobus dedicato. Per chi, come me, ha una certa età, arrivare a piedi fino alla stazione dei treni è impensabile e poi a quell’ora non ci si sente nemmeno troppo sicuri per le strade. E’ davvero un grosso disservizio per noi anziani abituati a prendere la corriera a pochi passi da casa e trascorrere così una bella giornata al mare in compagnia. Un peccato anche per le tante famiglie con bambini che decidevano di utilizzare l’autobus per evitare di spostare la propria auto e rilassarsi durante il viaggio”. 

Purtroppo però la decisione di Saca è definitiva poiché dettata da motivi di carattere economico: “dopo un’analisi dei dati relativi all’utenza registrati l’anno scorso e un’indagine circa i potenziali clienti che potevano usufruirne quest’anno, è emerso un rapporto costi/benefici negativo, pertanto la corsa delle 6 da Carpi, del sabato e della domenica, è stata soppressa. I passeggeri possono usufruire del bus di linea Seta in partenza da Carpi alle 6:00 dei giorni feriali e arrivo a Modena Autostazione alle 6:50, che gli permetterà di prendere il bus della linea mare in partenza dall’autostazione alle 7:10. La coincidenza viene assicurata anche dal contatto telefonico tra i conducenti in caso di bisogno o perturbazioni di esercizio”, spiegano da Saca. Un servizio che però non è attivo nel weekend…

Bocciata anche l’ipotesi relativa all’introduzione di un autobus che da Modena faccia rientro a Carpi alla sera: “comprendiamo il disagio per gli anziani di Carpi nei giorni festivi e il ritorno alla sera di tutti gli altri giorni ma essendo un servizio non partenariato tra pubblico e privato, viene meno la coesistenza di convenienza economica e sostenibilità finanziaria che non ci permette di fare ricorso alla contribuzione pubblica”. Il Comune può fare qualcosa per limitare tali disagi? Può stringere un accordo con Saca per poter ripristinare il servizio? 

Jessica Bianchi