Entro ottobre la pista verrà terminata e dopo il collaudo sarà percorribile

“Ci sono voluti sette mesi per realizzare una pista ciclabile senza capo né coda e creare numerosi parcheggi a cui è impossibile accedere. E’ stato distrutto verde pubblico che dava ombra e ossigeno al quartiere oltre a rappresentare un rifugio per tanti animali selvatici. Ora ciò che resta è una mini area incolta già piena di rifiuti. Chi la ripulirà? A chi spetterà la manutenzione?”. A scriverci è un residente di via Morbidina e l’area a cui si riferisce è quella compresa tra le vie Morbidina, Imbeni e Iotti, dove insiste il cantiere di Cmb per la realizzazione di un nuovo complesso residenziale.

0
1144

“Ci sono voluti sette mesi per realizzare una pista ciclabile senza capo né coda e creare  numerosi parcheggi a cui è impossibile accedere. E’ stato distrutto verde pubblico che dava ombra e ossigeno al quartiere oltre a rappresentare un rifugio per tanti animali selvatici. Ora ciò che resta è una mini area incolta già piena di rifiuti. Chi la ripulirà? A chi spetterà la manutenzione?”. A scriverci è un residente di via Morbidina e l’area a cui si riferisce è quella compresa tra le vie Morbidina, Renzo Imbeni, Nilde Iotti, fin quasi a sfiorare via Cattani dove insiste il cantiere di Cmb per la realizzazione di un nuovo complesso residenziale. Ciclabile e parcheggi, a servizio di coloro che lì andranno ad abitare, secondo il residente “dovevano essere terminati a maggio e invece…”. 

Entro la fine del mese di ottobre, assicurano da Cmb, “verranno terminate le opere infrastrutturali dopodiché si passerà alla fase di collaudo con la conseguente cessione dell’opera al Comune di Carpi. A quel punto l’area sarà aperta e resa fruibile”. E dunque manutenuta. 

Per info sul nuovo comparto clicca qui: https://temponews.it/2022/02/01/partiti-i-lavori-di-edificazione-in-via-imbeni-alla-faccia-del-pug/