Le creazioni dei ragazzi del Vallauri sfilano alla Baracca sul Mare

La moda targata Istituto Vallauri torna a sfilare. A ospitare l’evento conclusivo di Moda al futuro, martedì 31 maggio, alle 17,30, sarà la Baracca sul mare, azienda dell’imprenditrice carpigiana Daniela Dallavalle.

0
1579

Dopo lo stop forzato di due anni causato dall’emergenza sanitaria la moda targata Istituto Vallauri torna finalmente a sfilare. A ospitare l’evento conclusivo di Moda al futuro, iniziativa sostenuta da oltre dieci anni da Lapam Confartigianato, martedì 31 maggio, alle 17,30, sarà la Baracca sul mare, azienda dell’imprenditrice carpigiana Daniela Dallavalle. Un progetto importante per gli studenti poiché consente loro di “crescere e raccontarsi”, commenta la docente Silvana Passarelli. All’inizio dell’anno scolastico infatti ai ragazzi di quinta viene affidato il compito “di ideare un capo. Non siamo noi insegnanti a dettare un tema, devono essere gli studenti stessi a pensare in quale direzione andare anche sulla base dei propri interessi e delle proprie attitudini. Poi, una volta scelto il soggetto dovranno dargli forma, progettando e costruendo un abito anche grazie al prezioso aiuto dei tutor aziendali”. Prosegue Passarelli.

Quest’anno fortunatamente i ragazzi di 5B e 5D hanno potuto svolgere il proprio stage nelle varie aziende del territorio per realizzare il proprio capo e i risultati, come sempre, stupiscono per originalità e bellezza. Piccoli capolavori che raccontano l’estro e il talento di questi giovanissimi.  

“Portare a termine il progetto è faticoso. I nostri studenti – conclude Silvana Passarelli – spesso hanno paura di non farcela e si trovano costretti a misurarsi coi propri limiti. Al contempo però mettono in campo una sana competizione coi loro compagni, stimolandosi reciprocamente e tirando fuori tutto il loro potenziale. Lo stage poi è una straordinaria occasione per confrontarsi col mondo del lavoro, per capirne le dinamiche e perchè no, farsi notare. Sono tanti, infatti, i ragazzi che dopo il diploma sono stati assunti dalle aziende nelle quali avevano svolto lo stage”.

Tutti i capi realizzati ora finiranno in passerella per essere esaminati e valutati da una giuria di esperti alla quale è affidato l’arduo compito di proclamare i vincitori. A sfilare saranno anche le splendide creazioni di Andrea Bonaccini e Anais Luongo i due giovani che hanno partecipato alla trasmissione televisiva di Rai 2, Detto Fatto. Che vinca il migliore!

Jessica Bianchi 

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp