Palazzo Caleffi: i lavori procedono

Lo storico palazzo di via Matteotti, risalente al 1500, - la cui proprietà fa capo alle famiglie Severi, Valenti e a Tajeddine Jemal – entro la fine del 2022 dovrebbe essere riconsegnato alla città.

0
2604

L’imprenditore Tajeddine Jemal del Gruppo Disdin di Concordia dopo aver acquistato lo stabile che ospitava lo storico Supercinema 70 in via Rodolfo Pio – per il quale si sta concludendo il progetto definitivo  – ha scommesso nuovamente su Carpi, acquistando un terzo della proprietà di Palazzo Caleffi.

Lo storico palazzo di via Matteotti, risalente al 1500, – la cui proprietà fa capo anche alle famiglie SeveriValenti – entro la fine del 2022 dovrebbe essere riconsegnato alla città.

Il cantiere dello stabile, conosciuto in città come ex Valenti e chiuso dagli Anni Ottanta, procede speditamente: “siamo in anticipo sul cronoprogramma”, spiega Tajeddine Jemal. L’intervento consiste in parte nel consolidamento dell’edificio, in particolare col recupero della copertura e delle fondazioni e il restauro delle facciate che riporteranno l’esterno del Palazzo alla sua originale bellezza, sotto l’attento e scrupoloso controllo della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici. 

“Vorremmo poter smontare il punteggio entro l’estate 2022 dopodiché i lavori proseguiranno all’interno dove stiamo recuperando alcune unità abitative e dove spicca una meravigliosa sala affrescata in perfette condizioni. E’ un intervento complesso, sfidante, all’insegna del restauro scientifico e conservativo, ma davvero stimolante”, conclude Tajeddine Jemal.

Jessica Bianchi

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp