Lenticchie, pasta e vino, prodotti biologici che rispettano la natura, saranno proposti dai volontari della Lipu sabato 1° dicembre, dalle 8,30 alle 19, in Piazza Martiri, in cambio di un contributo per le attività di difesa della natura e degli uccelli selvatici. La campagna, giunta alla sua 13esima edizione, sosterrà tre progetti dell’associazione ambientalista: quello del recupero degli animali in difficoltà nei Centri di recupero, le attività delle oasi e delle riserve gestite dalla Lipu e inoltre le attività di educazione ambientale. Ai banchetti i prodotti (realizzati da La Terra e il Cielo e, per i vini, da Vinicola Decordi) saranno disponibili in tre tipologie di confezioni: la scatola blu gufo (lenticchie piccole di montagna con strozzapreti di farro integrale e una bottiglia di Grillo Pinot grigio); la scatola gialla cinciallegra (pasta di semola di grano duro e bottiglia di Prosecco doc), la scatola verde pettirosso (lenticchie piccole di montagna, pasta di semola di grano duro e bottiglia di Nero D’Avola Sirah). La donazione minima per ciascuno di questi pacchi è di 12 euro. Oltre a questi prodotti al banchetto saranno disponibili mangiatoie, nidi artificiali e mangime per gli uccelli selvatici e alcuni articoli dell’emporio Lipu. In caso di maltempo l’iniziativa slitta al 2 dicembre.
Eventi
A Modena domenica in Piazza Roma ‘Festa dell’acqua’ con asta di bici
Domenica 28 maggio a Modena torna in piazza Roma la tradizionale "Festa dell'acqua" che, dalle 9 alle 13, propone ai ragazzi e alle loro...
Torna Carpi Street Festival
Da giovedì 1 a domenica 4 giugno e con un cambio di location importante si torna ai Giardini Pubblici e in Piazzale Re Astolfo...
Le prime di Concentrico: si parte!
L’ottava edizione di Concentrico Festival che si svolgerà a Carpi dal 9 al 18 giugno come di consueto sarà anticipata dagli esiti dei laboratori...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....