In occasione del Giorno dell’Unità nazionale e Festa delle forze armate, che quest’anno coincide con i 100 anni dalla fine del primo conflitto mondiale, questa mattina è stata deposta una corona d'alloro a ricordo dei Caduti di tutte le guerre e la benedizione della lapide al Cimitero urbano. La cerimonia è poi proseguita nel Cortile d’Onore di Palazzo Pio dove, alla presenza delle autorità civili e religiose, il sindaco Alberto Bellelli ha ricordato i valori fondanti della Costituzione e gli ideali di democrazia, libertà, solidarietà, pluralismo culturale e cittadinanza attiva. Accompagnato dalla Banda cittadina, il Coro dei bambini della Scuola primaria Verdi dell’Istituto Comprensivo Carpi Nord hanno poi emozionato i presenti intonando l’Inno nazionale di Mameli, Le ragazze di Trieste, La leggenda del Piave, Montegrappa e La bandiera dei tre colori.
Home Arte, Cultura, spettacolo e musica Democrazia e libertà al centro della Festa delle forze armate
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...