Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio, recita un detto africano. E se ne arrivassero due insieme (o tre, quattro)? E’ possibile, con gli ostacoli attuali, la scarsa disponibilità di tempo dei genitori e le pressioni esterne, costruire una relazione positiva con i nostri bambini? Ne parleranno, insieme a genitori, nonni e zii, la dottoressa Alessandra Boni, psicomotricista, Marianna Garsi, ostetrica e la sottoressa Alessia Laura Boni, sociologa e autrice del libro Un nido per due gemelli, martedì 27 marzo, alle 21, presso la Sala Polivalente del centro Bluewell in via Bologna, 3 a Carpi nell’ultimo appuntamento di Chiacchiere consapevoli, in collaborazione con l’associazione La Cova di Reggio Emilia. “In questo incontro – spiegano le relatrici – verranno affrontati i temi dell’attesa, della nascita e dell’inizio della relazione tra i bambini e la comunità che li accoglie. Un dialogo aperto per capire quali possano essere le azioni e le parole che aiutano a creare una buona relazione basata su fiducia e rispetto, cercando di approfondire i temi riguardanti la fisiologia di gravidanza, parto e allattamento, passando attraverso l’arginare i luoghi comuni che ruotano attorno a questi argomenti, per arrivare ad approfondire il tema dell’immagine corporea e della grande importanza del sostegno dato dai papà e dalla rete. Assistiamo infatti alla nascita di una rete preziosa di associazioni che sostengono la maternità e la costruzione di relazioni positive delle quali ci verranno spiegate le attività e le proposte”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...