Sabato 10 settembre, dal pomeriggio sino a notte inoltrata, torna Carpi C’è! La manifestazione è promossa dal Comune di Carpi e da InCarpi, e dà ogni anno idealmente avvio alla stagione autunnale con migliaia di persone che si riversano nelle vie e nelle piazze del centro: i negozi saranno, per l’occasione, non soltanto aperti, ma anche promotori di attività ricreative di ogni tipo. E’ proprio questa formula, caratterizzata da una felice sinergia tra pubblico e privato, ad aver decretato il successo di un appuntamento che di anno in anno cresce sia per numero di visitatori che di proposte e settori del centro coinvolti.L’edizione autunnale della manifestazione quest’anno prenderà il nome di Carpi fashion night: tra Sessanta e Novanta nel ricordo di moda, musica e costume dei decenni passati la manifestazione avrà quest’anno dunque un filo conduttore. Saranno installazioni su manichini, così come i negozi con le loro vetrine e le loro proposte musicali o gastronomiche a caratterizzarne uno piuttosto di un altro. Ovviamente anche chi deciderà di passare la serata nel centro di Carpi potrà scegliere di vestirsi ‘a tema’. Collegato alla manifestazione c’è infatti anche un concorso fotografico: scattando un selfie nei totem #lamodasifaqui e postandolo sulla pagina facebook di InCarpi come #CarpiFashionNight vincerà una shopping card dal valore di 100 euro l’immagine ‘d’epoca’ di gruppo o singola con più like. Carpi fashion night proporrà come sempre spettacoli, musica, dj set, balli, cene sotto le stelle, letture e giochi per i più piccoli, esibizioni di artisti di strada e, è davvero il caso di dirlo, molto altro ancora, tra i magnifici scorci del cuore della città. Oltre ai manichini a tema, distribuiti nei quattro assi principali del centro storico, saranno visibile anche alcuni manichini ‘monomarca’ di altrettante aziende carpigiane del settore moda. “Ovviamente la scelta di dare un filo conduttore, la moda, a questa festa, è strettamente legata all’inaugurazione, proprio il 10 settembre prossimo, della importante mostra dedicata a Helmut Newton ai Musei di Palazzo dei Pio. Proprio i videomapping – spiega l’assessore al Centro storico e alla Cultura Simone Morelli – che tanto interesse hanno riscosso negli anni passati saranno il modo di dialogare tra l’esterno e l’interno del Palazzo, sulle cui mura le immagini verranno proiettate. Carpi città della moda ma anche la moda che incontra Carpi”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...