Si è svolto lo scorso 20 luglio l’AperiPerù, un evento organizzato da Il Calice, associazione sportiva dilettantistica con sede a Fabbrico, presieduta da Erika Pellegrini. “E’ una bellissima sensazione vedere che, evento dopo evento, il gruppo diventa sempre più numeroso e volenteroso: per l’AperiPerù abbiamo contato quasi 90 presenze, tra volontari, sponsor e partecipanti, che hanno lasciato il loro contributo per Amici del Perù, ma che hanno soprattutto condiviso una meravigliosa serata – racconta la presidente de Il Calice – perché fare in modo che persone molto diverse possano condividere è proprio bello”. “Il senso di di questi eventi – continua Serena Maccaferri, socia de Il Calice e operatrice marketing di Angelo Po Grandi Cucine, che ha ospitato l’evento – è scoprire (o riscoprire) il dedicarsi alle cose belle: condividere, stare insieme, aiutarsi, sorridere e ridere”. Entusiasmo anche per l’associazione carpigiana Amici del Perù che ha potuto raccogliere più di 700 euro con cui sostenere la mensa organizzata dalla Congregazione Figlie della Pietà, che opera da 25 anni nel territorio delle Ande, in Perù. Protagonista della serata è stato il gusto delle pietanze peruviane preparate da Chef Ugo Pradella, coadiuvato dai volontari de Il Calice. Tra un giro del mondo e l’altro come consulente per la ristorazione professionale, Pradella è stato conquistato dalla cucina di Chef Gaston Acurio, peruviano, che “con le sue specialità semplici, ma presentate in maniera attraente, ha conquistato tutto il mondo, permettendo di far conoscere ed esportare ingredienti come la Quinoa e ricette come il Ceviche”. I partecipanti hanno infine potuto ammirare la mostra fotografica del progetto 7.200LineaRecta, che ha portato lo scorso anno Mattia Polisena, carpigiano, tra Cile e Messico, viaggiando “senza soldi” per 18 mesi. L’eventè è stato patrocinato dal Comune di Carpi e supportato da Angelo Po Grandi Cucine, Natura Sì, IN’S, Studio Fabio Ferraguti, Parafarmacia Dott.ssa Ambrosini, Image Professional Photo e Grafiche Panizza.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...