La nostra città ospita, per il secondo anno consecutivo, gli eventi dedicati alla Settimana della Salute Mentale. Dal 19 al 25 ottobre la cittadinanza potrà partecipare a cinque iniziative per riflettere insieme, alla presenza di esperti, familiari e operatori sul tema del disagio mentale. Scopo della manifestazione: spezzare quella cappa di ignoranza, pregiudizi, paure e incomprensioni che, troppo spesso, diventano motivi di stigma e di emarginazione dei pazienti. La settimana sarà anche l’occasione per conoscere l’associazione Al di là del muro e le sue numerose attività, dai gruppi di mutuo aiuto ai laboratori di cucito, dai laboratori musicali a quelli dedicati all’attività motoria, allo sportello informativo. “Noi accogliamo tutti – commenta il neo presidente Giorgio Cova – cerchiamo di ascoltare le voci che si levano dal territorio e poi tentiamo di accompagnare ciascuno nel suo percorso di vita. Ricordiamo: la salute mentale è affare di tutti, perchè senza di essa non si va da nessuna parte”. A dare il la alla manifestazione sarà l’inaugurazione di Da cosa nasce cosa, sabato 19 ottobre, alle 16, presso la Torre dell’Uccelliera: in mostra opere e manufatti prodotti dal laboratorio espressivo del Centro Diurno e dal laboratorio creativo di cucito e manualità di Al di là del Muro. Sarà invece La comunità di fronte a un evento catrastofico, il tema della conferenza che si terrà il 22 ottobre, alle 9.30, presso la Casa della salute del Centro Polivalente di Rovereto, tenuta dalla psicologa dinamica Luisa Brunori. Mercoledì 23, alle 15, gli spettatori potranno assistere, presso il Cinema Corso, alla proiezione de Il lato positivo di David O’Russel, commedia agrodolce sul disturbo psichiatrico che si è guadagnata otto nomination agli Oscar. L’evento, promosso in collaborazione con la rassegna Pomeriggio al cinema dell’Università Natalia Ginzburg, “sarà introdotto dal critico Roberto Chiesi e da Giorgio Magnani, psichiatra del CSM di Carpi”, commentano Emidia Dotti e Anna Pellicciari. La giornata culminerà poi, alle 19.30 presso il Circolo Loris Guerzoni di via Genova, con una cena di beneficenza in favore di Al di là del muro, che festeggerà il suo quinto compleanno. Seguirà uno spettacolo d’intrattenimento con karaoke e musica. “Speriamo in una grande partecipazione. Eventi come questi sono fondamentali per spiegare alla cittadinanza in che cosa consiste la malattia mentale e che non se ne deve avere paura. Col disagio mentale si può imparare a convivere”, aggiunge Edi Simonini, infermiera del CSM. Il gran finale sarà venerdì 25 ottobre quando, presso il Circolo Guerzoni, dalle 9.30 alle 13, si potrà prendere parte all’incontro Dalla A alla V di Voci, condotto da Cristina Contini dell’associazione Noi e le voci insieme alla dottoressa Grazia Tondelli, responsabile Diagnosi e Cura del Centro di Salute Mentale di Carpi.
Eventi
Con #Strike! i ragazzi di Campogalliano vanno al bowling
Si chiama “#STRIKE!” l’uscita speciale organizzata dal Centro giovani Villa Bi e da Accento per i ragazzi e le ragazze di Campogalliano il prossimo...
Il 10 dicembre una domenica speciale con Auguri Soliera!
Domenica 10 dicembre il centro storico di Soliera si anima per un’intera giornata all’insegna del Natale. Da mattina a sera saranno funzionanti una curiosa...
Il Natale speciale di via Cuneo e Piazzale Gorizia
Sarà un Natale dolcissimo e dal sapore decisamente fiabesco quello che i commercianti riuniti nell’associazione Notte Fluo propongono in via Cuneo e Piazzale Gorizia...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...