Le donne scendono in campo in difesa della salute delle altre donne e non solo. Il 7 agosto scorso infatti, alcune esponenti delle associazioni femminili Udi e Cif di Carpi hanno incontrato il direttore generale dell’Azienda Usl di Modena, Mariella Martini e il direttore sanitario Cristina Marchesi per conoscere l’organizzazione di alcuni servizi ospedalieri e territoriali, per sapere quale ruolo giocherà in futuro l’Ospedale Ramazzini di Carpi e farsi portavoce di alcuni disagi rilevati dagli utenti. Durante il confronto, la dottoressa Martini ha assicurato che “il Ramazzini manterrà il suo ruolo di ospedale referente per l’intera Area Nord”. Ha poi garantito il completamento delle sale operatorie e il personale specializzato necessario affinché il comparto possa funzionare concretamente. Numerosi poi i temi spinosi sollevati dalle volontarie di Udi e Cif, a partire dal depauperamento dell’Unità operativa di Neurologia alle criticità legate al Reparto di Lungodegenza, alla mancata realizzazione in città di una residenza psichiatrica. Le donne hanno poi sollecitato l’azienda sanitaria affinché si impegni a compiere ogni sforzo possibile per “far conoscere maggiormente alle donne sia l’importanza di sottoporsi allo screening mammografico che la possibilità di scegliere gratuitamente l’epidurale, ovvero il parto in analgesia, coinvolgendo anche i ginecologi privati”. Un altro ambito sul quale Cif e Udi insistono è il “potenziamento del Consultorio e la promozione di un percorso strutturato con le scuole, medie e superiori, di prevenzione, educazione alla salute e ai sentimenti, che veda la collaborazione dei consultori familiari e degli assessorati alle politiche scolastiche”. Le due associazioni hanno infine richiesto che venga riattivato il progetto Scegliere di scegliere, una rete di sostegno alle donne con gravidanze inattese, problematiche o indesiderate; di garantire l’applicazione della legge 194/78 relativa all’interruzione volontaria di gravidanza e di agire in modo che anche le farmacie rispondano in modo tempestivo alle richieste certificate.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...