Oltre 500 pagine di Carpi: tutti i tabellini delle partite, le presenze di tutti i giocatori, classifiche e monografie stagione per stagione, i ritratti di 100 protagonisti e 10 grandi storie che hanno caratterizzato la storia ultracentenaria della società di via Marx, i piazzamenti e le vicende della Folgore-Athletic e della Kennedy-Dorando Pietri, nel tempo fusesi con il Carpi. E’ il contenuto di La Grande storia del Carpi. 1903-2013: dal Prato del Mercato alla Serie B edito da Geo Edizioni. La pubblicazione ha l’ambizione di raccontare i cambiamenti del calcio carpigiano insieme a quelli della città. Scorrendo le pagine del libro, vi troverete di fronte ad alcune vere e proprie sorprese. A partire dalla data dei primi calci carpigiani: 1903, sei anni prima della nascita della Jucunditas, l’antesignana dell’Ac Carpi. Oppure potrete sorprendervi nel constatare che proprio nella squadra cittadina hanno iniziato la carriera il primo marcatore italiano della Coppa dei Campioni (Amleto Frignani) e l’unico ad aver realizzato quattro gol in una gara di Champions League (Simone Inzaghi). Ma insieme alla grandeur del calcio, il libro narra e tratta anche di rivalità campanilistiche, come quella con il Moglia, che diede vita a epici “derby delle rane”, o col Modena. O delle semplici vite dei giocatori, inevitabilmente intrecciate con la storia della città. Il libro potrà essere acquistato presso le Librerie La Fenice e Mondadori di Carpi e presso le edicole di Piazza Martiri (angolo via Berengario) e Piazzale Ramazzini.
Eventi
Guida al weekend: Carpi capitale del gusto con EmiliaFoodFest e tanto altro
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E SHOWCOOKING A CARPI PER EMILIAFOODFEST
L’Emilia-Romagna vanta il primato tra le regioni italiane per numero di prodotti DOP e IGP,...
Guida al weekend: dalle rievocazioni storiche lungo la Via Emilia alla filosofia, dalla giocoleria...
NOVI DI MODENA
STRAVAGANTE STREET FESTIVAL
E' arrivato Settembre e con la fine delle vacanze estive ricominciano le iniziative culturali di Novi 3e60. Si parte con...
A Correggio torna Natura Bio!
Con 15 anni di attività alle spalle Natura Bio è un evento ormai entrato nella storia e nel cuore di molte persone, grazie alla...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...