Nel corso della settimana è partita la prima fase del piano Carpi Sicura, inserito in un ampio progetto, fortemente voluto dal Questore di Modena Oreste Capocasa, che prevede l’impiego di più pattuglie nel territorio di Carpi, comprensivo anche delle frazioni dell’area nord, Fossoli, Budrione, Migliarina, San Martino e Cortile. La finalità è quella di contribuire a elevare il livello di efficacia della azione di contrasto ai fenomeni criminali sul versante preventivo, attraverso un‘attività di presidio territoriale selettiva e rafforzata mediante apporti di Reparti specializzati, quali il Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna Orientale proveniente da Bologna e inviati dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Alle operazioni hanno partecipato 20 operatori della Polizia di Stato impegnati in controlli e posti di blocco sulle principali arterie stradali di accesso e uscita dalla città che hanno permesso di controllare oltre 200 persone e 100 automezzi e procedere penalmente nei confronti di: mercoledì scorso, alle 2,00 di notte in una zona periferica della città, è stato fermato un rumeno di 42 anni, domiciliato a Carpi, trovato in possesso di un coltello con lama di cm.15 ed in evidente stato di ubriachezza; un giovane italiano di 20 anni, residente a Rubiera è stato trovato in possesso di 7 grammi di hashish; un giovane, anche questo ventenne, tunisino residente a Carpi, è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale e segnalato alla Prefettura di Modena. Nei confronti di quest’ultimo, fermato in via Remesina nelle vicinanze di alcune auto in sosta, sono in corso accertamenti, in quanto trovato in possesso anche di oggetti, tra i quali un tamburo da musicista, un modem, e altri componenti da computer, probabile provento di furti su auto o in garage. Si invitano i cittadini che hanno subito furti sulle autovetture o nei garage a contattare il Commissariato per verificare il ritrovamento della refurtiva. L’operazione ha visto anche il supporto di personale della Polizia Amministrativa coi quali si è proceduto ad accurati controlli e verifiche all’interno di alcuni bar , due sale giochi, la sala bingo e agenzie di scommesse. Tutti sono risultati in regola con le normative vigenti. Positivi i ritorni da parte dei cittadini durante i controlli e degli stessi gestori delle attività commerciali che hanno espresso apprezzamento e collaborazione. Un carpigiano “doc” di 90 anni, che aveva assistito a un controllo al parco, si è reso disponibile ad aiutare i poliziotti per: “far tornare Carpi come era quando era giovane lui, a esclusione dei cavalli perché lui ha ancora la patente per andare in Polisportiva” .
Eventi
Guida al weekend: Carpi capitale del gusto con EmiliaFoodFest e tanto altro
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E SHOWCOOKING A CARPI PER EMILIAFOODFEST
L’Emilia-Romagna vanta il primato tra le regioni italiane per numero di prodotti DOP e IGP,...
Guida al weekend: dalle rievocazioni storiche lungo la Via Emilia alla filosofia, dalla giocoleria...
NOVI DI MODENA
STRAVAGANTE STREET FESTIVAL
E' arrivato Settembre e con la fine delle vacanze estive ricominciano le iniziative culturali di Novi 3e60. Si parte con...
A Correggio torna Natura Bio!
Con 15 anni di attività alle spalle Natura Bio è un evento ormai entrato nella storia e nel cuore di molte persone, grazie alla...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...