Officine della solidarietà

0
362

Guido Fassi, Alberto Pio e Odoardo Focherini: sono queste le tre scuole medie di Carpi i cui studenti – in totale 437 – hanno partecipato, dal 13 al 19 aprile, alle Officine della solidarietà – organizzate da Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Fondazione Casa del Volontariato e Centro Servizi Volontariato – il progetto di sensibilizzazione al mondo del volontariato svoltosi presso la Casa del Volontariato e culminato in un’assemblea pubblica presso la Sala congressi, sabato 1° giugno. Gli studenti hanno incontrato i volontari di 11 associazioni e, suddivisi in due gruppi di lavoro nelle sale riunioni del condominio di viale Peruzzi, hanno svolto attività e riflettuto intorno a tre tematiche: Cammino, Evoluzione/Cambiamento e Forza. Le attività di laboratorio, sulle quali i ragazzi hanno poi prodotto vario materiale come cartelloni e poster, erano accompagnate dagli attori del Teatro dei Venti di Modena, che si sono occupati del riscaldamento emotivo dei partecipanti, attraverso la preparazione di varie scene legate alle tre parole chiave. “Sia le associazioni che gli studenti sono stati entusiasti delle attività svolte. Le giovani generazioni – spiega Nadia Bonamici, coordinatrice, per il CSV, del progetto sociale Giovani Cittadini Responsabili – rappresentano sia il futuro della società che quello del volontariato, e la società non potrà fare a meno della ricchezza e del contributo che il Terzo Settore fornisce nel mantenimento del tessuto sociale”.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp