Guido Fassi, Alberto Pio e Odoardo Focherini: sono queste le tre scuole medie di Carpi i cui studenti – in totale 437 – hanno partecipato, dal 13 al 19 aprile, alle Officine della solidarietà – organizzate da Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Fondazione Casa del Volontariato e Centro Servizi Volontariato – il progetto di sensibilizzazione al mondo del volontariato svoltosi presso la Casa del Volontariato e culminato in un’assemblea pubblica presso la Sala congressi, sabato 1° giugno. Gli studenti hanno incontrato i volontari di 11 associazioni e, suddivisi in due gruppi di lavoro nelle sale riunioni del condominio di viale Peruzzi, hanno svolto attività e riflettuto intorno a tre tematiche: Cammino, Evoluzione/Cambiamento e Forza. Le attività di laboratorio, sulle quali i ragazzi hanno poi prodotto vario materiale come cartelloni e poster, erano accompagnate dagli attori del Teatro dei Venti di Modena, che si sono occupati del riscaldamento emotivo dei partecipanti, attraverso la preparazione di varie scene legate alle tre parole chiave. “Sia le associazioni che gli studenti sono stati entusiasti delle attività svolte. Le giovani generazioni – spiega Nadia Bonamici, coordinatrice, per il CSV, del progetto sociale Giovani Cittadini Responsabili – rappresentano sia il futuro della società che quello del volontariato, e la società non potrà fare a meno della ricchezza e del contributo che il Terzo Settore fornisce nel mantenimento del tessuto sociale”.
Eventi
Un’estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
Da giugno ad agosto, Carpi si trasforma in un grande spazio a cielo aperto per bambini, ragazzi e famiglie. Letture animate, laboratori creativi e...
Una settimana di volley, passione e divertimento al Parco delle Rimembranze
Il torneo organizzato dal CSI Carpi ha animato cinque giornate di grande sport e partecipazione, coinvolgendo numerose società e atleti del territorio in un...
E’ tempo di Coccobello al Chiostro di San Rocco
Dal 18 al 29 giugno, presso il Chiostro di San Rocco a Carpi torna la rassegna organizzata dal Circolo Culturale Kalinka, in collaborazione con...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...