La prima tranche di donazioni ai reparti del Ramazzini avviata dalla Fondazione CR Carpi per tutelarne ed elevarne il profilo d’eccellenza è costituita da 5 nuove tecnologie di ultima generazione. Si tratta di un Fibroscan (72.000 euro), per il centro del fegato del distretto sanitario, grazie al quale sarà possibile una prevenzione innovativa e indolore delle malattie epatiche, evitando esami dolorosi e invasivi quali le biopsie. Un Ecografo multifunzione (70.000 euro), per l’unità operativa di medicina interna, che consentirà una migliorare assistenza ai pazienti ricoverati affetti da patologie severe con caratteristiche di urgenza, grazie anche alla possibilità di valutare direttamente al letto del paziente i parametri cardiaci, vascolari, morfologici addominali e polmonari. Uno IOL Master Zeiss (36.000), biometro per interventi di cataratta presso il reparto di oculistica volto a permettere diagnosi più accurate e veloci, senza anestesia, anche su cataratte dense o su occhi “difficili” in pazienti con scarsa capacità di fissazione o già precedentemente sottoposti a intervento laser ma privi di documentazione clinica, aumentando qualitativamente l’affidabilità delle procedure preoperatorie. Sedici letti ad alta tecnologia (30.000 euro) per l’unità intensiva cardiologica destinati a consentire una migliore assistenza ai pazienti gravi affetti da cardiopatia con instabilità clinica a ridurre i carichi di lavoro degli operatori, e un Ueteroscopio flessibile (10.000 euro) per il reparto di urologia che verrà utilizzato per il trattamento di pazienti affetti da calcolosi ureterale, pielo caliceale o da tumori. Tutte le strumentazioni, ad eccezione dell’ecografo multifunzione di imminente arrivo, sono già stati collocati presso i reparti del Ramazzini. Nei primi mesi del 2013 saranno posti all’esame del Consiglio della Fondazione CR Carpi nove ulteriori nuove apparecchiature per altrettanti reparti, per un importo di circa 600.000 euro.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...