Il voto dell’Aula è atteso per domani, ma oggi in Commissione Bilancio i senatori hanno dato il via libera all’unanimità, trovando anche l’accordo con il Governo, per risolvere uno dei problemi più urgenti per chi vive nelle zone colpite dal sisma, quello delle buste paga natalizie semivuote per il prelievo in un sol colpo dei contributi previdenziali e assicurativi non versati in precedenza dai lavoratori dipendenti. I senatori della Commissione Bilancio, infatti, oggi, in tarda mattinata, hanno approvato sia l’emendamento cosiddetto “salva busta paga” sia quello che riconosce il danno economico per le imprese colpite dal sisma non nelle strutture, ma nel fatturato. “Abbiamo finalmente portato a casa quelle che erano le sacrosante richieste che ci giungevano dalle zone colpite dal terremoto – spiega il senatore modenese del Pd Giuliano Barbolini – Sono quegli stessi provvedimenti che eravamo riusciti, in un primo momento, a introdurre nel decreto 174, pur con il parere contrario del Governo e che, poi, invece, la Ragioneria generale dello Stato e lo stesso Governo avevano cassato nel testo sottoposto al voto di fiducia. Ora quelle norme, meglio precisate, sono state inserite nella Legge di stabilità. La Commissione – continua Barbolini – ha approvato all’unanimità. Anche il Governo ha espresso parere favorevole. La decisione formale di domani in Senato non riserverà sorprese quindi. E poi il provvedimento andrà alla Camera. Si tratta di un risultato importante che corona il lavoro congiunto fatto da entrambi i rami del Parlamento. Insieme siamo stati capaci di dare una risposta a bisogni veri e non più procrastinabili, una risposta, insomma, che non poteva non essere data”.Peccato che i lavoratori abbiano già ricevuto la busta… magra!
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...